E-Phors è alla ricerca di una figura senior con forte attitudine alla leadership e spiccato orientamento al problem solving, in grado di guidare e coordinare lo sviluppo di prodotti software complessi nell’ambito della sicurezza informatica, assicurando il rispetto di requisiti qualitativi, tempistiche e vincoli economici.La figura avrà un ruolo strategico nel definire le linee guida tecniche e organizzative, promuovendo un ambiente di lavoro orientato all'eccellenza, alla collaborazione e alla risoluzione efficace delle criticità.Il gruppo Manpower, in collaborazione con E-phors, cerca una persona da inserire nel ruolo di LEAD SOFTWARE ARCHITECT per la sede di ROMA.La persona selezionata sarà incaricata di:Condurre la raccolta e formalizzazione dei requisiti funzionali, tecnici e di sicurezza, interfacciandosi in maniera proattiva con stakeholder e team multidisciplinariDefinire e supervisionare la pianificazione degli sviluppi, valutando effort, rischi e risorse necessarie per il raggiungimento degli obiettiviGuidare e motivare il team di sviluppo, esercitando una leadership concreta e orientata al risultatoIndividuare e risolvere tempestivamente problemi tecnici e organizzativi, garantendo continuità e qualità nel ciclo di sviluppoCoordinare attività assegnate a fornitori esterni, assicurando l’allineamento tecnico e operativoStabilire le scelte strategiche e architetturali per lo sviluppo software, garantendo scalabilità, manutenibilità e sicurezza della soluzioneAlmeno cinque anni di esperienza nel ruolo di Software Architect, preferibilmente in contesti ad alta complessità. Certificazioni specifiche costituiranno titolo preferenzialeConoscenza delle principali metodologie AGILEEccellenti capacità di leadership tecnica e di gestione del teamComprovata esperienza nel Project Management applicato allo sviluppo software (analisi requisiti, gestione release, gestione change e ricicli)Padronanza di tecnologie, piattaforme e framework per lo sviluppo di soluzioni standalone e web-basedConoscenza approfondita delle metodologie di verifica della qualità del softwareCapacità di progettare e condurre piani di test secondo best practice di ingegneria del softwareLa conoscenza di soluzioni tecnologiche SIEM, XDR e dei processi di gestione di incidenti informatici è ritenuta di valore aggiuntoPadronanza della lingua inglese, sia per lo scritto che per il parlatoProject Manager e Lead Funzionale - Data Analytics
#J-18808-Ljbffr