Ankers, società d'ingegneria di Torino, ricerca per un cliente in ambito aerospace un Avionic Software Engineer. Conoscenza avanzata del linguaggio di programmazione C. Familiarità con i processi e gli standard di Software Engineering (DO178 B / C). Buona conoscenza della lingua inglese. Conoscenza C++, Ada, Java. Competenze nell'analisi dei requisiti e utilizzo di tools (Doors). L'avionic software engineer dovrà svolgere autonomamente l'attività di sviluppo e test di componenti SW complessi operanti in ambiente bareboard e ambiente supportato da RTOS ARINC653. Oltre allo sviluppo SW dovrà anche produrre relativa documentazione secondo gli standard richiesti dall'azienda. Definire degli High Level Requirements (HLR) in base ai requisiti cliente, con contributo al documento SRS. Definire l'architettura del software con Top Level Design (TLD) e Detailed Design (DDD), e stesura dei Low Level Requirements (LLR) per avviare la codifica, con contributo ai documenti TLD e DDD. Scrittura del codice in Ada (o C) in base agli HLR e LLR, con output del codice sorgente. Definire test e procedure basati sui requisiti, con output nel documento SVCP. Verifica della copertura strutturale MC / DC tramite strumenti come isCover o Vector / COVER, con aggiornamenti a requisiti e casi di test dove necessario, e contributo al documento di Structural Coverage Analysis. Esecuzione di review e analisi secondo la DO-178C, inclusi controllo del codice, degli standard, e analisi dei warning del compilatore, con output nel documento SVR. J-18808-Ljbffr