Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Cloud engineer

Casalnuovo di Napoli
Contratto a tempo indeterminato
Gematica S.r.l.
Pubblicato il 1 novembre
Descrizione

Siamo alla ricerca di un Cloud e Virtualization Engineer per entrare a far parte del nostro team IT in continua crescita. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella progettazione, implementazione e gestione di ambienti cloud e virtualizzati. Lavorerà a stretto contatto con altri membri del team IT per garantire prestazioni, affidabilità e sicurezza ottimali per l'infrastruttura IT dell'azienda.
Responsabilità:
Implementare e gestire ambienti cloud (AWS, Azure, GCP o altri)
Migrare i carichi di lavoro locali al cloud
Gestire e mantenere piattaforme di virtualizzazione (VMware, Hyper-V, KVM, Xen)
Monitorare le prestazioni e l'integrità dell'infrastruttura cloud e virtualizzata
Risolvere i problemi e gli incidenti relativi all'infrastruttura
Collaborare con altri team IT per garantire l'integrazione e il supporto dei sistemi
Mantenere aggiornata la documentazione tecnica
Ricercare e valutare nuove tecnologie cloud e di virtualizzazione
Requisiti:
Almeno 3 anni di esperienza come Cloud e Virtualization Engineer
Conoscenza di sistemi operativi (Linux e Windows)
Esperienza con piattaforme di virtualizzazione (VMware, Hyper-V, KVM, Xen)
Esperienza con almeno un importante provider di cloud (AWS, Azure, GCP)
Conoscenza di reti e sicurezza IT
Capacità di problem solving e di analisi
Buone capacità comunicative e di lavoro in team
Principali attività:
PE su progetto per le PA di medie o grandi dimensioni
Implementazione di infrastrutture cloud: Configurare e gestire ambienti cloud pubblici, privati o ibridi
Migrare applicazioni e dati da ambienti on-premise al cloud
Monitorare le prestazioni dell'infrastruttura cloud, identificare e risolvere problemi di performance.
Ottimizzare l'utilizzo delle risorse cloud per ridurre i costi e migliorare l'efficienza.
Formazione:
Diplomati in materia informatica, sono considerati validi diplomi (Istituto tecnico professionale/tecnico scientifico), supportati da idonee certificazioni quali:
AWS Certified Solutions Architect – Associate, Microsoft Certified: Azure Fundamentals, Google Cloud Certified – Associate Cloud Engineer, CompTIA Cloud+;
Laurea triennale in informatica/telecomunicazioni
Requisiti richiesti:
Modelli di servizio (IaaS, PaaS, SaaS): Comprendere le differenze tra questi modelli e sapere quale è più adatto a diverse esigenze.
Modelli di deployment (pubblico, privato, ibrido): Conoscere le caratteristiche di ciascun modello e come implementarli.
Virtualizzazione:
Conoscenza degli Hypervisor: Comprensione dei diversi tipi di hypervisor (Tipo 1 e Tipo 2). Esperienza con piattaforme di virtualizzazione come VMware vSphere, Microsoft Hyper-V, KVM.
Gestione delle Macchine Virtuali (VM): Creazione, configurazione e gestione del ciclo di vita delle VM. Allocazione e gestione delle risorse (CPU, RAM, storage). Conoscenza dei sistemi operativi guest e della loro compatibilità.
Networking Virtuale: Configurazione di reti virtuali, switch virtuali e VLAN.
Automazione e Orchestrazione: Utilizzo di strumenti di automazione (es. Ansible, Terraform) per la gestione delle infrastrutture virtuali. Comprensione di piattaforme di orchestrazione come Kubernetes (anche se più dedicato ai container, è comunque rilevante nell'ambito virtuale).
Storage: Conoscenza dei diversi tipi di storage (DAS, NAS, SAN). Comprensione dei protocolli di storage (es. iSCSI, Fibre Channel, NFS, SMB).
Esperienza con piattaforme SDS come Ceph, VMware vSAN.
Storage Cloud: comprensione dei vari servizi di storage in cloud(AWS S3, Azure blob storage ecc..)
Sicurezza del cloud: Comprendere le best practice per la sicurezza del cloud, inclusa la gestione delle identità e degli accessi (IAM), la crittografia dei dati e la sicurezza delle reti.
Costituisce titolo aggiuntivo la certificazione in ambito Cloud (AWS Certified Solutions Architect – Associate, Microsoft Certified: Azure Fundamentals, Google Cloud Certified – Associate Cloud Engineer, CompTIA Cloud+);
Si richiede un approccio consulenziale per suggerire al cliente gli scenari implementativi che meglio si adattano al contesto ed alle infrastrutture esistenti.
E' richiesta una competenza specialistica di prodotto e tecnologia, la capacità di sviluppare, nonché di Implementare ambienti di preproduzione per testare soluzioni e collaborare con la committenza per redigere piani di collaudo.

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Casalnuovo di Napoli
Lavoro Provincia di Napoli
Lavoro Campania
Home > Lavoro > Cloud Engineer

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva