H3Usa l’IA per valutare se hai un profilo adeguato /h3pOttieni i suggerimenti dell’IA su questa offerta di lavoro e altre funzionalità esclusive. /ph3Accedi per ricevere i suggerimenti dell’IA /h3pSocietà nel settore dei servizi tecnici ad alto valore aggiunto e operante sia a livello nazionale che internazionale. La figura selezionata si inserirà in un contesto dinamico e in forte espansione, lavorando a stretto contatto con la Direzione Tecnica e assumendo un ruolo come addetto per tutti gli aspetti progettuali e curando la fase di industrializzazione dei progetti. /ppIngegnere Magistrale Navale/Meccanico/Elettromeccanico o equivalente /ppstrongDescrizione del lavoro: /strong /ppL'ingegnere dovrà seguire, nell’ambito della struttura “Operazione Mare”, la definizione tecnica, commerciale e operativa, comprensiva della relativa pianificazione, di attrezzature/componenti sia a nuovo che quelli esistenti (per questi ultimi se necessitano aggiornamenti), sia in ambito onshore che offshore. Inoltre, dovrà, in collaborazione del Team “Operazione Mare “ e i Site Manager dei Porti, per seguire le attività di manutenzione delle infrastrutture portuali di proprietà Aziendale. /ppDovrà assicurare l’equilibrio economico dei progetti a lui affidati in termini di rispetto dei costi e dei ricavi e il suo ruolo è centrale per garantire la sicurezza, l'efficienza e la sostenibilità delle operazioni portuali e a bordo delle navi presenti o altro luogo a cui l’Azienda dovrà operare. /ppIl suo ruolo inoltre richiede una forte leadership e capacità di interfacciarsi verso altri Enti Aziendali in modalità multifunzionale. /ppstrongResponsabilità: /strong /polliPianificare, progettare, realizzare (supervisione), montare e gestire la costruzione e la manutenzione/aggiornamenti di attrezzature e infrastrutture portuali di proprietà dell’Azienda e/o del Committente, come piattaforme di contenimento cavi elettrici di grandi dimensioni, vie di movimentazioni degli stessi, sistemi di movimentazione e sollevamento cavi elettrici di energia terrestri e sottomarini, etc. /liliPianificare e gestire la manutenzione delle attrezzature specialistiche e/o generiche presenti sulle navi e delle attrezzature marittime, come gru, argani, movimentazione e sistemi di sollevamento sempre di proprietà dell’Azienda e/o del Committente. /liliGarantire la sicurezza delle operazioni portuali e a bordo navi a lui affidate, identificando e mitigando i rischi e implementando misure di sicurezza. /liliLavorare in Team con altre funzioni, come la gestione delle attività di supporto delle navi presenti, la logistica e la manutenzione. /liliPianificare, gestire e coordinare progetti di miglioramento e sviluppo delle attrezzature specialistiche sia onshore che offshore. /liliAnalizzare i dati relativi alle operazioni di propria responsabilità e/o costruire una banca dati per identificare aree di miglioramento e ottimizzare le prestazioni in termini tecnici ed economici al fine di aumentare il posizionamento strategico/competitivo dell’Azienda. /liliMantenere le proprie competenze aggiornate e partecipare a corsi di formazione e seminari per migliorare le proprie conoscenze. /li /olpstrongRequisiti minimi: /strong /polliLaurea in Ingegneria Magistrale Navale/Meccanica/Elettrotecnica o in un campo correlato. /liliEsperienza lavorativa: almeno 3-5 anni di esperienza nel settore marittimo/meccanico/industriale o campo correlato. /liliConoscenze approfondite di strutture di carpenteria complesse, sistemi di asservimento, infrastrutture portuali, attrezzature navali e marittime. /liliConoscenza di metodi di Ingegneria Industriale per progetti multifunzionali e problem solving. /liliConoscenza della lingua inglese e preferibilmente di altre lingue straniere. /li /olpstrongCompetenze: /strong /polliCapacità di pianificare, realizzare e gestire progetti e operazioni. /liliUtilizzo di tecnologie avanzate e innovative per migliorare le prestazioni. /liliCapacità di lavorare in team con funzioni interne ed esterne. /liliComunicazione efficace con stakeholder interni ed esterni. /liliForte adattabilità ai cambiamenti rapidi. /li /olpstrongSede di lavoro: /strong Pozzuoli (Na) /ph3Livello di anzianità /h3ulliLivello medio-alto /li /ulh3Tipo di impiego e funzione lavorativa /h3h3Settori /h3ulliFabbricazione di macchinari industriali /li /ulpLe referenze raddoppiano le tue probabilità di ottenere un colloquio presso Futura srl /ppRicevi una notifica quando viene pubblicata una nuova offerta di lavoro. /ppImposta avviso /ph3Accedi per impostare avvisi di offerte di lavoro per i ruoli “Project Manager”. /h3 #J-18808-Ljbffr