Di seguito un elenco esemplificativo (e non esaustivo) delle attività richieste: Supporto al Responsabile nella cura degli adempimenti societari e degli obblighi di comunicazione verso gli organi istituzionali e di controllo, quali Banca d’Italia, Consob, Monte Titoli, eventualmente con il supporto delle funzioni aziendali competenti; Supporto al Responsabile nella partecipazione – unitamente alle funzioni competenti – alle attività di definizione, lancio e sviluppo dei nuovi prodotti e nella commercializzazione dei Fondi istituiti prestando la propria consulenza con riferimento agli aspetti legali; Supportare, d’intesa con il Responsabile, la struttura aziendale nell’ambito della individuazione delle procedure legali per lo sviluppo e la gestione dei Fondi gestiti, inclusi gli aspetti relativi ai regolamenti di gestione, atti di conferimento, prospetti informativi e ogni altra documentazione inerente anche ai veicoli societari; Supporto alla struttura aziendale su temi legali e societari, anche attraverso l’ausilio dei professionisti legali esterni incaricati per specifiche questioni; monitorare e curare l’aggiornamento della normativa di competenza; supporto al Responsabile nella gestione dei rapporti con gli organi sociali, gli azionisti e i partecipanti ai Fondi, inclusi l’organizzazione di assemblee e consigli di amministrazione della Società e dei Fondi gestiti (inclusi i veicoli societari) e dei comitati consultivi dei Fondi gestiti; supporto alle funzioni aziendali competenti per la predisposizione della documentazione da presentare alle riunioni assembleari, consiliari e di comitato, in conformità con gli argomenti all’ordine del giorno delle riunioni; predisposizione delle prime bozze dei verbali degli organi societari e dei Fondi; supporto nella gestione dei libri sociali, curando la trascrizione dei relativi verbali e il deposito presso i competenti enti delle variazioni ed aggiornamenti delle situazioni societarie; assistenza nella corretta gestione dell’anagrafe societaria, contenente informazioni sulla Società e sugli organi sociali; supporto nella predisposizione delle pratiche per l’accettazione delle cariche da parte dei Consiglieri, Sindaci, membri dei Comitati dei Fondi gestiti; assistenza nei rapporti con i Notai per depositi di atti, firme, procure ecc. Sono richiesti almeno 2/3 anni di esperienza nei dipartimenti di diritto regolamentare e/o societario di un primario studio legale o nell’area legale di un intermediario finanziario o di una società di gestione Big Four. È considerato un plus il conseguimento del titolo di abilitazione. È richiesto un buon livello di inglese sia parlato che scritto. Spiccata attitudine al lavoro di squadra Ottime capacità organizzative e gestionali Capacità di lavorare efficacemente sotto pressione Forte senso di responsabilità e orientamento al rispetto delle scadenze Proattività, flessibilità e resilienza Ottieni un lavoro migliore più velocemente J-18808-Ljbffr