Il Centro Cardiologico Monzino è nato nel 1981 da una donazione del Cav. del lavoro Dr. Italo Monzino e dall'idea originale del Prof. Cesare Bartorelli, dell'Università degli Studi di Milano, che pensò di creare il primo ospedale in Europa dedicato esclusivamente alla cura delle malattie cardiovascolari. Oggi fa parte del gruppo IEO-Monzino: due eccellenze nelle maggiori patologie del mondo occidentale, che reinvestono tutti i loro utili in Ricerca e Innovazione.
Il Monzino è accreditato e convenzionato con la Regione Lombardia e offre prestazioni di ricovero e ambulatoriali in regime di Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Nel 1992, è diventato il primo Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) in Italia a esclusiva vocazione cardiovascolare. In quanto IRCCS, il Monzino persegue finalità di ricerca, prevalentemente clinica e traslazionale, nel campo biomedico e in quello dell’organizzazione e gestione dei servizi sanitari, unitamente a prestazioni di ricovero e cura di alta specialità per le patologie cardiovascolari.
L'attività del Centro Cardiologico Monzino si ispira a valori quali l’elevata specializzazione, la ricerca, l’interdisciplinarietà e la continuità del servizio finalizzati a mantenere al centro delle proprie attività l’attenzione per la persona.
Il candidato/a prescelto entrerà a far parte, in Area imaging, assieme ad un team giovane e dinamico e dovrà occuparsi delle seguenti attività:
* Radiologia Tradizionale;
* 2 Risonanze Magnetiche GE da 1,5 Tesla;
* Interventistica strutturale.
* Docenze ai corsi master TC e RMN – in Area Imaging;
* Ricerca Clinica su software dedicati.
* Laurea di primo livello in Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia;
* iscrizione all’albo professionale.
Completano il profilo:
* Proattività;
* Attitudine a lavorare in Team;
* Orientamento all’obiettivo;
* Flessibilità;
* Disponibilità a lavorare su turni.
L'offerta è rivolta a candidati nel rispetto del D.Lgs. 198/2006, del D.lgs. 215/2003 e D.lgs 216/2003.
Le persone interessate, possono inviare il proprio CV, corredato di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16 a risorse.umane@cardiologicomonzino.it .
Nel Curriculum dovrà essere indicato: cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e cittadinanza (se il partecipante è cittadino straniero, si richiede il possesso di un valido permesso di soggiorno per lavoro subordinato); il titolo di studio posseduto e i requisiti specifici di ammissione richiesti dal presente bando.
Si offre un contratto a tempo indeterminato, CCNL di riferimento Aris AIOP – Personale dipendente delle strutture sanitarie.
Tecnico di Radiologia Medica – U.O Medicina Nucleare.
#J-18808-Ljbffr