PI nostri Valori /ppLa nostra azienda crede ed incoraggia la capacità “imprenditoriale” di ogni dipendente, la capacità di lavorare in gruppo, unico modo per raggiungere i risultati richiesti dal Gruppo e l’immedesimazione nel cliente per comprenderne meglio esigenze e necessità. /ppMissione Visione /ppSiamo una squadra agile e dinamica che investe su talenti, innovazione e sostenibilità, ove ognuno è orgoglioso di valorizzare la nostra identità all’interno di un Gruppo di successo. /ppSiamo un punto di riferimento globale per il mercato delle Home Kitchen per i risultati raggiunti e il riconoscimento da parte dei clienti della più alta espressione di italianità. /ppGrazie alle nostre tecnologie innovative e alla vicinanza ai consumatori, creiamo soluzioni sorprendenti che offrono esperienze uniche e appassionanti in cucina. /ppScopo /ppCompiti e responsabilità: /ppLe principali attività dell'Analista Tempi e Metodi sono: /pp1) Organizzazione della produzione per l'inserimento dei nuovi prodotti; /pulliesamina i prototipi e la documentazione tecnica trasmessi dall'Ufficio Tecnico. /liliImposta una prima stesura del ciclo di montaggio, valuta le problematiche inerenti al processo produttivo, definisce le attrezzature specifiche necessarie/eventuali adattamenti da apportare agli impianti esistenti. /liliProvvede ad inserire nel gestionale aziendale tutte le informazioni relative alla gestione analitica del processo. /liliCollabora con l'area tecnica per la risoluzione delle eventuali problematiche tecniche. /liliDetermina (cronometraggio) il tempo standard di esecuzione delle nuove operazioni, mentre per quelle già studiate per modelli analoghi precedenti si avvale dei valori già acquisiti. /liliFornisce assistenza diretta alla Produzione in occasione della prima produzione, coordinando l'allestimento della linea al fine di garantire l'ergonomia complessiva delle postazioni di lavoro. /liliIn occasione della prima produzione, Tempi e Metodi valuta eventuali adattamenti da apportare al ciclo di montaggio e verifica la funzionalità complessiva delle attrezzature di montaggio. /li /ulp2) Ottimizzazione dei processi produttivi esistenti; /pulliStudia l'ottimizzazione dei cicli produttivi, ricerca nuove soluzioni/attrezzature per ottenere incrementi della produttività/riduzioni di costo. /liliPropone ad RD e Q,C. eventuali modifiche di progetto e/o l'utilizzo di materiali alternativi che abbiano come esito complessivo una riduzione dei costi/il miglioramento del prodotto. /li /ulpSpecifiche /pulliDiploma o Laurea ad indirizzo tecnico /liliBuona conoscenza di Microsoft Office 365 /liliProblem-solving: Capacità di analizzare i dati, identificare problemi o inefficienze nei processi di produzione e proporre soluzioni efficaci per migliorarli /liliCapacità di lavoro in team: essere in grado di collaborare con diverse persone e dipartimenti all'interno dell'azienda /liliConoscenza dei principi base del Lean Manufacturing /liliConoscenza di base della metodologia di analisi di tempi e metodi (stop watch e MTM UAS) /liliConoscenza dei processi e dell'ambiente di produzione di elettrodomestici /liliConoscenza di base delle tecnologie di processo (piegatura dei metalli e stampaggio a iniezione) /liliCompetenza in ambiente SAP e AutoCAD /liliConoscenza dei principi OCRA - NIOSH /li /ulpInsieme, miglioriamo la vita, ogni giorno. /ppLavorare in Haier Europe – Elba non è solo una carriera; è un'opportunità per contribuire direttamente a rendere il mondo un luogo più sano, igienico e sicuro. Con innovazioni di impatto e soluzioni sostenibili. /ppHaier Europe fa parte di Haier Smart Home, il gruppo numero uno al mondo nel settore degli elettrodomestici e tra le aziende Fortune Global 500. Quotata alla Borsa di Shanghai (SHA: 600690) dal 1993, Haier Smart Home è presente in tutti e 5 i continenti con 25 parchi industriali, 10 centri di ricerca e sviluppo e circa 100.000 dipendenti. Con un fatturato operativo di 26,5 miliardi di euro nel 2020, la rete di vendita globale dell'azienda copre oltre 160 paesi. La visione di Haier è diventare il leader globale nell'IoT per gli elettrodomestici intelligenti. Haier Smart Home è la prima azienda cinese ad entrare nel D-Share Market del China Europe International Exchange (CEINEX D-Share Market) a Francoforte nell'ottobre 2018, con l'obiettivo di promuovere il marchio e supportarne la crescita commerciale a livello internazionale e in Europa, dove l'azienda vanta marchi di successo come Candy, Hoover, Haier, De'Longhi, Rosières, GE Appliances e FisherPaykel. /ppA Borso del Grappa, in Italia, progettiamo e produciamo un'ampia gamma di elettrodomestici da cucina e da incasso, tra cui cucine, piani cottura, forni e cappe, con il marchio ELBA, e commercializziamo su licenza gli elettrodomestici De'Longhi. /ppIl presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.I dati personali contenuti nei c.v. saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione, nel rispetto del D.lgs.vo 196/2003 e s.m.i e del Regolamento (UE) 2016/679. /p