Ll Gruppo Reisel è una società Internazionale di Consulenza Ingegneristica presente in Italia, Francia e Belgio, facente parte di una holding francese di oltre 250 dipendenti. Offriamo i nostri servizi in diversi settori quali Ingegneria Civile, Oil & Gas, Energia, Industria Pesante, Medicale, Automotive, Aerospaziale e Ferroviario.
Per un importante progetto, siamo alla ricerca di un Junior Process Engineer per entrare a far parte del nostro team.
Per il potenziamento del nostro team tecnico, ricerchiamo un Project Engineer con solida preparazione ingegneristica e competenze nella gestione tecnico-progettuale di commesse in ambito industriale.
La risorsa selezionata opererà a supporto dei progetti relativi a macchine rotanti e/o forni industriali, garantendo la corretta esecuzione delle attività in conformità ai requisiti tecnici, agli standard normativi e agli obiettivi di qualità, costi e tempi.
Responsabilità principali
Coordinare le attività tecnico-progettuali delle commesse, dall'analisi delle specifiche alla consegna finale
Assicurare la conformità delle soluzioni ingegneristiche agli standard applicabili (API, ASME, welding)
Gestire e predisporre la documentazione tecnica di progetto (specifiche, datasheet, manualistica, piani di test)
Collaborare con le funzioni interne (Engineering, Produzione, Qualità, Procurement) e con stakeholder esterni
Fornire supporto tecnico in fase di selezione fornitori, riesame delle offerte e follow-up tecnico
Partecipare a incontri tecnici con clienti e fornitori, garantendo allineamento su requisiti, avanzamento lavori e varianti progettuali
Contribuire alle attività di collaudo, verifica prestazioni e validazione tecnica del prodotto
Requisiti del ruolo
Laurea in Ingegneria Meccanica o Ingegneria Gestionale
Esperienza minima di 2 anni in ruoli di Project Engineer o similari in contesti industriali
Preferibile background nel settore delle macchine rotanti; in alternativa gradita esperienza in ambito forni industriali o processi di saldatura (welding)
Conoscenza delle principali normative e standard tecnici di settore (API 673, ASME o equivalenti)
Spiccate capacità di pianificazione, analisi e gestione delle priorità
Conoscenza della lingua italiana B1/B2
Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
Costituiscono titolo preferenziale
Esperienza nella gestione tecnico-economica di progetti o commesse
Familiarità con sistemi PLM, ERP e software di progettazione tecnica
Attitudine a contesti strutturati e a interfacce internazionali
Offerta
Inserimento in realtà industriale in crescita e tecnologicamente avanzata
Ruolo con ampia visibilità interna e interazione con clienti e fornitori internazionali
Possibilità di crescita professionale e consolidamento di competenze tecnico-gestionali