 
        
        Posizione
Rilevante azienda metalmeccanica, situata nella Provincia di Forlì-Cesena, ricerca un Specialista in materia di sicurezza sul lavoro. La persona inserita dovrà curare e sviluppare, in qualità di ASPP, i sistemi relativi alla protezione della salute e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo a medio termine di ricoprire il ruolo di RSPP.
Responsabilità
- Effettuare le analisi del rischio dei vari luoghi ed ambienti di lavoro;
- Stesura dei piani operativi di sicurezza (POS), relativi alle attività nei cantieri;
- Collaborazione con il responsabile di sistema di gestione integrato relativamente alla gestione e al mantenimento del Sistema di Salute e Sicurezza sul lavoro certificato UNI EN ISO 45001;
- Predisporre i documenti e gestire processi in tema salute e sicurezza sul lavoro;
- Confrontarsi con i diversi interlocutori, interni ed esterni, al fine di gestire attività inerenti sicurezza e sorveglianza sanitaria.
Requisiti
- Diploma di maturità in ambito tecnico o gradita una laurea in Ingegneria o titolo funzionale al ruolo richiesto;
- Abilitazione come ASPP e, preferibilmente, come RSPP;
- Esperienza lavorativa pregressa nell’ambito della sicurezza sul lavoro, meglio se maturata internamente ad aziende strutturate e con cantieri di lavoro temporanei;
- Conoscenza delle norme inerenti alla salute e alla sicurezza sul lavoro e alla certificazione UNI EN ISO 45001;
- Buone competenze informatiche e, preferibilmente, discreta conoscenza dell’inglese;
- Disponibilità a sporadiche trasferte sul territorio nazionale.
Inquadramento e retribuzione saranno commisurati alle effettive capacità ed esperienze.
Contatti
Gli interessati sono invitati a consultare l’informativa inerente alla privacy su https://www.unimpiego.it/candidati-privacy.htm e a inviare il proprio curriculum al sito www.unimpiego.it oppure via e-mail a romagna@unimpiego.it (oggetto: rif.642 RLUnimpiego Confindustria srl). Si faccia riferimento al numero di inserzione e includere il numero di referenza nella e‑mail.
Autorizzazione
Autorizzazione ministeriale del 17/11/2008 prot. 13/I/0021066.
#J-18808-Ljbffr