PStudio Altieri S.p.a. società italiana con sede a Thiene (VI), leader a livello nazionale ed internazionale nei servizi di progettazione architettonica, ospedaliera, idraulica ed ambientale ricerca bun/una Coordinatore/Coordinatrice del dipartimento di ingegneria idraulica-ambiente /bper guidare gruppi multidisciplinari e supervisionare progetti complessi nel settore idraulico e ambientale. /ppbr/ppbResponsabilità /b /pulliGestione e coordinamento tecnico del dipartimento e dei team tecnici /liliSupervisione di progetti: opere idrauliche, acquedotti, fognature, difesa del suolo, trattamento acque, opere idrauliche nelle infrastrutture stradali e ferroviarie, opere marittime/portuali. /liliMonitoraggio commesse: qualità, tempi, budget /liliRelazione con clienti, enti e partner /liliSupporto alla preparazione di gare e offerte /liliPromozione di metodologie innovative (BIM, modellazione idraulica) /li /ulpbr/ppbRequisiti /b /pulliLaurea in Ingegneria Civile (Ambiente e Territorio o Idraulica) /lili6-8 anni di esperienza nel settore, con ruolo di coordinamento /liliConoscenza software di modellazione idraulica e progettazione (Civil 3D e CAD), analisi ambientale e GIS, calcolo strutturale/idraulico. /li /ulpbr/ppbCompletano il profilo: /b /pulliLeadership collaborativa e gestione di team multidisciplinari /liliComunicazione efficace e gestione delle relazioni /liliProblem solving e capacità di decisione /liliVisione strategica e orientamento al miglioramento continuo /liliProattività e ottime doti organizzative e di pianificazione /liliBuona conoscenza della lingua inglese /li /ulpbr/ppbSede di lavoro: /b Thiene /ppbOrario: /b Full time, in presenza (dal lunedì al venerdì) /ppbr/ppIl presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, senza discriminazione alcuna, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. /ppVerranno valutate esclusivamente le candidature munite di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679), ai fini della ricerca e selezione del personale. /p