Le mansioni di un assistente familiare possono variare a seconda delle esigenze del servizio cui è destinato/a, ma in generale comprendono:
- Cura e assistenza: preparazione e somministrazione dei pasti, cura della persona e della vestizione, compagnia e dialogo, aiuto nelle terapie e nei farmaci.
- Aiuto nelle pratiche igienico-sanitarie: pulizia e disinfezione dell'ambiente, cambio delle lenzuola e degli indumenti, supervisione sull’igiene personale dell’assistito.
- Supporto emotivo: ascolto attivo, comprensione, empatia, incoraggiamento, stimolazione cognitiva e sociale, rafforzamento dell'autostima e dell'identità.
- Attività di recupero dell'autonomia: supporto nelle attività come, a titolo esemplificativo, esercizi fisici, riabilitazione, mobilizzazione, trasferimenti, ausili tecnici, attività ludiche e ricreative, coinvolgimento nella vita familiare e comunitaria.
- Commissioni di vario tipo: spesa, pagamento delle bollette, ritiro delle ricette, accompagnamento a visite mediche o altre attività esterne.
Contratto di lavoro: Tempo parziale
Ore previste: 20 a settimana
Orario:
- Turni
Tipi di retribuzione supplementare:
- Quattordicesima
- Straordinario
- Tredicesima
📌 Assistente Familiare
🏢 Fondazione Dopo di noi
📍 Empoli