Descrizione dell'azienda Gruppo Ingegneria è una società di ingegneria nata a Bologna nel 1996 da un gruppo di ingegneri durante il loro dottorato. Oggi è una delle società italiane più complete in ambito ingegneristico e gestione aziendale. Il gruppo offre servizi a start-up, piccole e medie imprese, grandi aziende, multinazionali e amministrazioni pubbliche. Tra i clienti figurano aziende di ingegneria, IT, media, amministrazioni locali e regionali, università e molte altre. Gruppo Ingegneria si distingue per la sua esperienza in sistemi di gestione, gestione aziendale e servizi tecnici. Descrizione del ruolo Cerchiamo un amministrativo per unirsi al nostro team nella Grande Area Metropolitana di Bologna. In questo ruolo a tempo pieno e in sede, sarai responsabile della gestione delle pratiche amministrative quotidiane, compresa la gestione della documentazione aziendale, rapporti con i fornitori e clienti, e supporto alle attività di contabilità. Ti occuperai inoltre di assicurare la conformità delle procedure aziendali e di facilitare la comunicazione interna. Questa posizione richiede attenzione ai dettagli, capacità organizzative e competenze nella gestione del tempo. Qualifiche Il candidato ideale deve possedere competenze in gestione della documentazione aziendale e amministrazione. È importante avere conoscenze in contabilità e finanza per supportare le attività economiche dell'azienda. Esperienza in gestione dei rapporti con fornitori e clienti è altamente consigliata. Ulteriori competenze che possono risultare benefiche includono: abilità di comunicazione, capacità organizzative, gestione del tempo, e competenze informatiche di base. Chi è Gruppo Ingegneria 1. Gruppo Ingegneria è una grande società di ingegneria e di avvocatura. 58 tecnici. 5.700 clienti. 8 milioni di euro di contributi vinti recentemente. 2. Gruppo Ingegneria nasce nel 1996, da Università, Tribunale e CNR. Ha 3 sedi: una per i Saggi, una per i tecnici, una per il sociale e l’ambiente. E’ collegata con un organismo di ricerca e con un ente del terzo settore. 3. Cosa facciamo: A. Tutta l’ingegneria B. Legale di impresa C. Finanza d’impresa. D. Sociale Le attività ordinistiche sono svolte direttamente dai professionisti. 4. Certificazioni e accreditamenti e premi: Società benefit. Rating di legalità con il punteggio massimo. Ministero dello sviluppo economico. Ministero del lavoro. Camera di commercio sezione speciale imprese innovative. Codice etico. Qualità ISO:9001. Albo gestori ambientali. Albo metropolitano delle aziende socialmente responsabili. Studio legale dell’anno premio Sole24Ore. Albo Certificatori RS e Innovazione n.00033. Premio “Legalità e profitto” del Senato. 5. E’ una “LoveCompany” per l’affetto delle persone che ci lavorano. È un modello di insubordinazione e libertà, un Campus americano, una “comune anni ’70”._ Affetto, solidarietà, auto-organizzazione, inclusione, diversità, multiculturalità, libertà. 6. Gestisce progetti sociali: Tana dei Saggi, Campus, capodanno solidale, CasaMaia, colletta alimentare, corsa con i non vedenti, salviamo gli alberi di Natale, banca del tempo, orfanotrofio in Marocco, ragazze madri per orientamento al lavoro e giochi con i loro bambini e con i saggi, Croce Rossa ristorante solidale. 7. Cosa facciamo: agevolazioni e fondi interprofessionali, sistemi di gestione, procedure, compliance ingegneria digitale ingegneria industriale legale ingegneria gestionale, sviluppo di impresa e internazionalizzazione HR e formazione ingegneria edilizia sociale Si offre: Formazione interna Sede di lavoro accogliente. La sede principale è a Bologna zona Saragozza. Rare trasferte. Lavoro serio e stabile per molti anni. Gruppo Ingegneria ha 28 anni di vita e va molto bene, abbiamo bisogno di persone brave che stiano con noi per i prossimi 30 anni. Contratto e retribuzione chiara e certa, a tempo pieno, da stabilire in base alle effettive competenze.