Il Manutentore Elettrico è un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento delle macchine produttive e ausiliarie.
Si interfaccia con gli addetti alla produzione, responsabile della manutenzione, responsabile produzione, addetto qualità e prodotto, HSE manager.
- Risponde dell'esecuzione delle attività di manutenzione elettrica delle macchine
- Identifica i ricambi relativi alle macchine e fornisce la lista all'ufficio acquisti ed approvvigionamenti per l'acquisizione
- Svolge le attività di manutenzione in autonomia con l'ausilio delle attrezzature e strumenti interni all'azienda o, se lo ritiene necessario, richiede al responsabile della Manutenzione l'intervento di appaltatori esterni e/o l'acquisizione di ricambi o elementi all'esterno fornendo tutte le specifiche necessarie per la fornitura
- Eseguire e aggiornare i responsabili in merito alle attività di manutenzione elettrica ordinaria o straordinaria
- È essenziale durante i fermi delle macchine o linee produttive dovuti a guasti, la capacità tempestiva di intervento è determinante al corretto funzionamento della macchina
- L'addetto alla manutenzione dovrà essere promotore della sicurezza interna all'azienda
Requisiti:
- Diploma tecnico (indirizzo elettrico, elettronico o meccatronico)
- Esperienza pregressa nella manutenzione elettrica di macchinari industriali
- Capacità di lettura di schemi elettrici e manuali tecnici
- Lettura disegno elettrico di macchine elettromeccaniche e con PLC
- Capacità di utilizzo degli strumenti (tester, multimetro)
- Precisione, senso di responsabilità e attenzione alla sicurezza
Cosa offriamo:
- Inserimento in un contesto produttivo strutturato e in evoluzione
- Possibilità di formazione tecnica continua
📌 Elettrotecnico Industriale
🏢 beBeeManutentore
📍 Cittadella