Compiti e responsabilità:La risorsa, nel rispetto delle procedure amministrative e del Sistema Qualità, si occuperà dello svolgimento delle seguenti attività: Spedizioni:- Emette i documenti di trasporto previsti relativi ai carichi di cemento in uscita; - Effettua la pesatura delle materie prime e provvede ad inserire nel sistema i relativi documenti di trasporto; - Riceve gli ordini per la prenotazione del cemento; - Gestisce, dal terminale dell’ufficio spedizioni, il sistema del carico del cemento sfuso; - Effettua il controllo giornaliero della contabilizzazione dei movimenti delle materie prime in entrata e del cemento in uscita; - Collabora all’organizzazione del trasporto del cemento. Magazzino:- Coadiuva il responsabile nella corretta gestione, allocazione e movimentazione dei beni contenuti nel magazzino ricambi e materiali di manutenzione ed esercizio, assicurando la conservazione delle merci, degli imballaggi e collaborando all’esecuzione dell’inventario periodico; - Gestisce le richieste di acquisto dei materiali e la relativa emissione degli ordini di acquisto; - Gestisce i contatti con i fornitori; - Consegna al personale che ne fa richiesta materiali, attrezzature e ricambi dietro presentazione della documentazione autorizzativa prevista, con la supervisione del responsabile; - Cura la conservazione e coadiuva il responsabile nella gestione ed archiviazione dei documenti attestanti prelievo e deposito dei materiali e ricambi di magazzino; - Utilizza mezzi e strumenti in dotazione secondo disposizioni e con il rigoroso rispetto delle norme antinfortunistiche, con particolare attenzione alle operazioni di movimentazione dei carichi; - Coadiuva il responsabile nell’effettuazione del ricevimento delle spedizioni dall’esterno e nella compilazione dei documenti relativi ad ingresso/uscita; - Coadiuva il responsabile nella corretta gestione dei rifiuti nel rispetto delle normative vigenti e delle norme di cautela e tutela dell’ambiente. - Effettua tutte le predette attività garantendo che le stesse avvengano secondo criteri di tutela dell’ambiente ed in conformità alle procedure ed istruzioni del sistema di gestione ambientale; - Assicura che le stesse siano svolte in conformità con i principi stabiliti dalle normative vigenti e dal sistema di governance aziendale ed in particolare: (i) dal Codice di Comportamento Aziendale; (ii) dalle linee guida e procedure in tema antitrust, anticorruzione, assenza di conflitti di interesse, antiriciclaggio; (iii) dal Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. (iv) dalle procedure aziendali.