Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Project manager (montà)

Montà
Fondazione Biotecnopolo di Siena
Pubblicato il 21 ottobre
Descrizione

È indetto un avviso pubblico di selezione, per titoli ed esame orale, per l'assunzione di n.
2" PROJECT MANAGER" a supporto dell'Ufficio di Chief of Staff ".
I candidati selezionati dovranno, a supporto dell'Ufficio Chief of Staff, garantire, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti attività:
Supporto operativo alla gestione scientifica, tecnica e amministrativa delle iniziative progettuali, in collaborazione con università, enti pubblici e partner internazionali.
Coordinamento dei
grant
europei e internazionali (es. Horizon Europe), con monitoraggio di attività, obiettivi e rendicontazione finanziaria.
Redazione e supervisione di report tecnici e finanziari per le Direzioni e i finanziatori.
Gestione dei rapporti con i partner di progetto e supporto alla stipula di accordi (Grant Agreements, Consortium Agreements, NDA, MTA).
Organizzazione e follow-up delle riunioni di progetto e dei comitati scientifici e gestionali.
Art. 2 (dettagli contrattuali)
1) Le risorse saranno assunte con un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato fino al, con qualifica di Quadro – CCNL industria chimica, chimico-farmaceutica.
La sede di lavoro è Siena.
Art. 3 (requisiti minimi per l'ammissione)
1) Per l'ammissione alla procedura di selezione i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
Possesso della cittadinanza italiana, di uno degli Stati membri dell'Unione Europea o, se privi della cittadinanza italiana o europea, in regola con le vigenti norme in materia di soggiorno nel territorio italiano;
Avere il pieno godimento dei diritti civili e politici;
Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione ovvero il mantenimento di un rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione stante la natura di FBS quale Fondazione di diritto privato vigilata dal Ministero dell'Università e della Ricerca, dal Ministero della Salute, dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e dal Ministero delle imprese e del made in Italy.
Avere un'età non inferiore ai diciotto anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo.
Laurea in discipline scientifiche o ingegneristiche;
Almeno 5 anni di esperienza nel coordinamento di progetti di ricerca scientifica, preferibilmente in contesti pubblici o fondazioni;
Esperienza documentata nella scrittura, gestione e rendicontazione di di finanziamenti europei e internazionali (Horizon Europe, ERC, Marie Curie, etc.);
Conoscenza delle regole di finanziamento e dei portali (es EU Funding & Tenders);
Ottima conoscenza della lingua inglese (livello C1 o superiore).
Per esperienza si intendono attività di lavoro subordinato, progetti di ricerca, collaborazioni, consulenza;
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine pratico per la presentazione delle domande di lavoro e mantenuti fino all'effettiva assunzione.
Art. 4 (requisiti preferenziali)
Nella valutazione delle candidature, costituiscono requisiti preferenziali:
Certificazione in Project Management (es. PMP®, IPMA level A,B).
Familiarità con strumenti di project management e rendicontazione (es. MS Project, Smartsheet, Excel avanzato).
Art. 5 (presentazione delle domande di lavoro - termini e modalità)
1) La domanda di lavoro dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica compilando l'apposito modulo on-line "Candidati" accessibile sul sito internet istituzionale della Fondazione Biotecnopolo di Siena, sezione "Lavora con Noi", in risposta al presente avviso di selezione entro e non oltre le ore ***** del.
2) I soggetti interessati possono presentare la propria domanda producendo:
una copia del curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dei dati secondo la disciplina italiana ed europea per la protezione dei dati;
una lettera di presentazione motivazionale ad integrazione delle informazioni contenute nel curriculum vitae.
3) Per informazioni scrivere all'indirizzo mail della Fondazione Biotecnopolo di Siena:
Art. 6 (irricevibilità delle domande e cause di esclusione)
1) Non sono prese in considerazione le domande presentate con modalità differenti da quelle di cui all'articolo 5.
2) Sono esclusi dalla procedura di selezione i candidati che non sono in possesso di uno o più requisiti indicati all'articolo 3 del presente avviso.
3) La Fondazione può disporre l'esclusione dei candidati in qualsiasi momento della procedura di selezione ove venga accertata la mancanza dei requisiti minimi per l'ammissione.
4) L'eventuale esclusione dalla procedura di selezione verrà comunicata all'interessato tempestivamente.
Art. 7 (Modalità di valutazione e Commissione di valutazione)
1) Come riportato nell'art.
4 del regolamento sulle modalità di reclutamento e di gestione del personale della Fondazione Biotecnopolo di Siena il reclutamento di personale dipendente, a tempo determinato e indeterminato, avviene attraverso procedure selettive comparative volte ad accertare, secondo principi meritocratici, la professionalità, la capacità e le attitudini richieste per la tipologia di profili professionali ricercati.
2) La Fondazione procede in via preliminare alla verifica della completezza e della regolarità formale delle domande di partecipazione e successivamente allo screening delle candidature ricevute e della documentazione allegata al fine di verificare il possesso dei requisiti e titoli indicati agli articoli 3 e 4 del presente avviso.
3) I candidati in possesso dei requisiti saranno chiamati a sostenere un colloquio tecnico-professionale e motivazionale dinnanzi ad una Commissione di Valutazione nominata con apposita determina del Presidente con l'obiettivo di valutare le conoscenze relative alle materie oggetto dell'attività prevista.
4) Per la valutazione delle candidature, la Commissione di Valutazione disporrà complessivamente di
14 punti
, così ripartiti:
4 punti per la valutazione dei titoli di cui all'art.4, così distribuiti:
Certificazione in Project Management (es. PMP, IPMA level A e B), 2 Punti.
Familiarità con strumenti di project management e rendicontazione (es. MS Project, Smartsheet, Excel avanzato), massimo 2 Punti.
10 punti per l'esame colloquio.
5) I colloqui si terranno nelle date e alle ore che saranno notificate ai candidati tramite apposita comunicazione.
6) I partecipanti dovranno presentarsi alle prove muniti di documento di identità in corso di validità.
I risultati delle prove verranno pubblicati sul sito della Fondazione Biotecnopolo di Siena.
7) Tutte le attività di valutazione saranno formalizzate in appositi verbali.
8) Si specifica che perderà il diritto a sostenere il colloquio, e pertanto sarà escluso dalla selezione, il candidato assente, a qualsiasi titolo o ragione, nel giorno e orario stabiliti, salvo impedimenti oggettivi da parte del candidato che dovranno essere comunicati tempestivamente alla Fondazione e comprovati da apposita documentazione
Art. 8 (esito della selezione)
1) Al termine delle attività di valutazione, la Commissione individua i candidati idonei che saranno invitati a stipulare un contratto di lavoro con la Fondazione Biotecnopolo di Siena a norma delle disposizioni contrattuali vigenti al momento dell'assunzione.
Ogni comunicazione concernente la selezione sarà effettuata attraverso il sito sezione lavora con noi.
Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Art.9 (Trattamento dei dati personali)
I dati e le informazioni relative ai candidati sono trattati nel rispetto di quanto previsto nel Regolamento Ue ******** del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile **** e nel decreto legislativo n.
196 del 30 giugno ****,
Codice in materia di protezione dei dati personali"
e s.m.i..
Art.10 (Disposizioni generali)
1) Si prevede l'applicazione del D.Lgs n.
198 del 11 aprile **** che garantisce la pari opportunità fra uomini e donne per l'accesso al lavoro.
2) La Fondazione Biotecnopolo di Siena si riserva la facoltà di modificare, sospendere, annullare o revocare, in tutto o in parte, il presente avviso, riaprire o prorogare i termini di presentazione delle domande, a suo insindacabile giudizio ed in qualsiasi momento, senza che gli aspiranti possano sollevare eccezioni, diritti o pretese di sorta.
3) La Fondazione Biotecnopolo di Siena si riserva la facoltà ed il diritto di verificare l'effettivo possesso dei requisiti previsti dal presente avviso, nonché dei titoli dichiarati, in qualsiasi momento, anche successivo allo svolgimento della procedura di selezione.
In caso di mancata corrispondenza tra quanto dichiarato e quanto accertato, il/la dichiarante sarà escluso/a automaticamente dalla procedura di selezione e sarà inviata una segnalazione all'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'articolo 76 del decreto del Presidente della Repubblica ********.
Disegnatore MEP Revit - Impianti Elettrici e Meccanici #J-*****-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Montà
Lavoro Provincia di Cuneo
Lavoro Piemonte
Home > Lavoro > Project Manager (Montà)

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva