Specialist Ispettore Opere D'Arte Junior - Piemonte Anas S.p.A. sta cercando un Specialist Ispettore Opere D’Arte Junior per supportare le attività di ispezione e manutenzione delle opere d’arte nel territorio piemontese. Le principali responsabilità includono: Supporto nella pianificazione e realizzazione delle ispezioni delle opere d’arte; Coordinamento delle ispezioni condotte da ditte esterne; Gestione e aggiornamento di banche dati e sistemi aziendali (SOAWE, BMS); Monitoraggio e analisi dei dati delle ispezioni; Applicazione delle linee guida e delle direttive della Direzione Generale; Collaborazione con il Responsabile MP e il Capo Centro per definire le priorità di intervento; Supporto alla progettazione di interventi di manutenzione programmata; Gestione dei sistemi di monitoraggio delle opere d’arte tramite sensori; Redazione del manuale dell’opera e inserimento in BIM. Requisiti richiesti: Laurea magistrale in Ingegneria Civile (classe LM23); Almeno 2 anni di esperienza in progettazione, gestione di sistemi di monitoraggio strutturale o direzione lavori di opere civili; Conoscenza della normativa tecnica di settore e del Codice dei Contratti pubblici; Padronanza di Microsoft Office, Autodesk AutoCAD, Primus; Iscrizione all’Albo professionale con abilitazione; Conoscenza delle tecniche di ispezione di ponti e viadotti e delle prove non distruttive; Esperienza con la progettazione e manutenzione di infrastrutture civili, in particolare ponti e viadotti in zone sismiche; Conoscenza delle tecniche di ripristino strutturale e materiali innovativi; Preferibile conoscenza di software di calcolo strutturale e sistemi di monitoraggio; Capacità di verificare modelli informativi e di gestire processi BIM. Competenze personali: Ottime capacità relazionali e di lavoro in team, con autonomia nella gestione dei progetti; Capacità di coordinare team disciplinari e lavorare in quota o ambienti confinati. Si preferiranno candidati residenti nella regione della sede di lavoro. La posizione è contrattualizzata come Tempo Indeterminato e prevede un percorso formativo nel campo delle prove non distruttive secondo gli standard UNI/PdR56:2019 e ISO/IEC 17024. Se possiedi i requisiti, candidati entro il 02/06/2025. J-18808-Ljbffr