PNET Engineering è una società italiana indipendente di ingegneria e architettura, altamente specializzata nella progettazione di infrastrutture di trasporto, nella rigenerazione urbana e nella progettazione ingegneristica a servizio del settore industriale. /ppGrazie a 50 anni di esperienza, interpretiamo il contesto anticipando le esigenze del mercato e dei clienti, affiancandoli e identificando le migliori soluzioni progettuali. Gestiamo progetti complessi grazie a competenze specialistiche di alto livello e applichiamo un approccio creativo e innovativo volto alla ricerca di soluzioni all’avanguardia, garantendo parallelamente qualità progettuale ed espositiva a beneficio di tutti gli stakeholder. /ppLa nostra missione è progettare sistemi e soluzioni di ingegneria e architettura d’eccellenza per la mobilità, la rigenerazione urbana e l’industria. /ppSalvaguardiamo l’eredità delle prossime generazioni, progettando infrastrutture intelligenti, condivise e sostenibili. /ppbr / /ppPer la nostra sede di Roma, siamo alla ricerca di un Ingegnere Geotecnico. /ppbr / /ppstrongPrincipali responsabilità: /strong /pp· Pianificazione e Coordinamento indagini geognostiche: programmazione e pianificazione delle indagini geotecniche definendo le prove in-situ ed in laboratorio, assicurando l’aderenza alle esigenze del progetto e garantendo una corretta interpretazione dei dati raccolti. Redazione delle specifiche tecniche esecutive delle indagini. Eventuale supervisione in sito di indagini geognostiche e geofisiche. /pp· Caratterizzazione Geotecnica: interpretazione delle risultanze delle prove in-situ (tipicamente prove penetrometriche statiche e dinamiche, prove di permeabilità, ecc.), incluse le prove geofisiche, e in laboratorio. È richiesta un’adeguata conoscenza teorica della meccanica dei terreni e delle rocce. /pp· Progettazione Geotecnica e strutturale di opere di sostegno (paratie, muri), fondazioni dirette e profonde, rilevati ed opere in terra, opere in sotterraneo e gallerie, interventi di miglioramento dei terreni e di mitigazione del rischio di liquefazione, avvalendosi di software commerciali (ParatiePlus, Max, Slide, ecc.) e/o modellazione numerica con programmi specifici (Plaxis, RS2). /pp· Produzione di elaborati tecnici e Coordinamento: nell’ambito delle opere sopra descritte è richiesta la produzione in maniera autonoma di tutti i rilevanti elaborati tecnici (relazione geotecnica, relazioni di calcolo, relazioni descrittive, specifiche tecniche, ecc.) nonché il coordinamento e la supervisione tecnica dei disegnatori per la produzione degli elaborati grafici. La padronanza di Autocad e la conoscenza di software BIM sarà considerata un plus. /pp· Pianificazione e gestione di commesse, anche multidisciplinari, nelle quali la geotecnica ha un ruolo rilevante. /ppstrongEsperienza e conoscenze tecniche necessarie: /strong /pp· Laurea in Ingegneria Civile con specializzazione in geotecnica. /pp· Esperienza consolidata di 5-8 anni in ruoli analoghi. /pp· Conoscenza dei più comuni programmi per il calcolo geotecnico: ParatiePlus, Max, Slide, Settle3D, Group, Plaxis, RS2. /pp· Inscrizione all’Albo degli Ingegneri. /pp· Esperienza di lavoro all’estero o aver partecipato in progetti all’estero. /pp· Ottima conoscenza della lingua inglese. /pp· Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale e all’estero. /ppstrongCosa offriamo /strong /pulliPossibilità di lavorare da remoto fino a tre giorni a settimana /liliOrario flessibile e venerdì corto /liliLavoro con approccio emagile /em che favorisce la multidisciplinarietà, il dialogo tra le diverse aree specialistiche, il knowledge sharing e la diffusione della cultura del feedback /liliLe nostre sedi sono a pochi minuti di distanza dalle principali stazioni ferroviarie /liliBenefit quali buoni pasto, programma di welfare, computer aziendale /liliProgrammi di sviluppo professionale /liliIniziative di salute e benessere /liliEventi aziendali /li /ulpbr / /ppIn NET ci impegniamo quotidianamente per creare un ambiente di lavoro sicuro, rispettoso, equo ed inclusivo, rimuovendo quelle barriere organizzative e culturali che ostacolano il lavoro e l’espressione delle capacità professionali di ciascuno. Le nostre ricerche sono rivolte a candidati/e di entrambi i sessi (art. 1 L. 903/77 e art. 8 Dlgs 196/00) e a persone di tutte le età, provenienza, religione, orientamento ed espressione di genere. /ppCerchiamo molte competenze e abilità diverse, quindi, anche se non pensi di soddisfare tutte le competenze elencate, ci farebbe comunque piacere conoscerti! /p