AUTOMATION ENGINEER
Fuji Seal Italy Srl, parte del gruppo globale Fuji Seal, è un fornitore leader di soluzioni integrate di etichettaggio di alta qualità per i settori FMCG (beni di largo consumo), farmaceutico e chimico.
Il gruppo Fuji Seal con una tradizione di oltre 128 anni e una resistente attenzione all'innovazione, offre un portafoglio completo—che include shrink sleeves (etichette termoretraibili), etichette autoadesive, buste con beccuccio e sistemi di etichettatura automatici—nell'intera regione EMEA.
In un'ottica di ampliamento dell'Area Engineering di Fuji Seal Italy Srl stiamo ricercando un Automation Engineer che, riportando direttamente al responsabile dell'ufficio tecnico automazione, si adopererà per la progettazione di macchine e di nuovi prodotti nel settore del packaging.
Diploma di perito tecnico oppure laurea in ingegneria con indirizzo automazione / elettronica / elettrotecnica;
Se già con esperienza, costituirà titolo preferenziale l'esperienza nel settore del packaging (P&C;, Cosmetic e Pharma) ed un'ottima preparazione tecnica, acquisita attraverso un consolidato lavoro sul campo;
Programmazione PLC ed HMI (Siemens, Rockwell, B&R.....;);
Programmazione motion B
Ottima conoscenza tecnica/applicativa degli azionamenti elettrici;
Programmazione in linguaggi strutturato, C, C++...
Programmazione safety (Pilz, B&R...;)
Esperienza in programmazione ed uso di sistemi di visione (B&R;, Cognex, Keyence, Omron...) Esperienza in programmazione ed uso di sistemi di stampa TT e laser (Domino, Markem, Videojet....);
Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta;
Sulla base delle indicazioni ricevute dal responsabile, la risorsa dovrà effettuare studi di componenti e assiemi meccanici/elettronici, svolgendo in prima persona la modellazione, il disegno e la finalizzazione della documentazione tecnica/produttiva.
Programmazione di sistemi di controllo e automazione industriale (PLC);
Test ed avviamento di componenti e di macchine complete c/o sede Fuji Seal;
Test ed avviamento di componenti e di macchine complete c/o sede del cliente;
Sviluppo software per l'interfacciamento con le altre macchine di linea;
Sviluppo software per reportistica e diagnosi;
Redazione della documentazione necessaria per produrre la documentazione della macchina (manuale di uso e manutenzione, pharma documentation....);
Sviluppo aggiornamenti e integrazioni/customizzazioni secondo particolari specifiche tecniche;
Gestione della relazione con il cliente, con visite on-site per la migliore gestione della fornitura;
Un ruolo stimolante all'interno di un'organizzazione moderna e collaborativa facente parte di un gruppo multinazionale.
Un pacchetto retributivo competitivo con un sistema di bonus annuale.