Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 53.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All’interno dell’Area di Business Electronics stiamo ricercando un/una Project Risk Manager per la nostra sede di Roma - Via Tiburtina KM 12,400.
La persona che individueremo sarà inserita all’interno dei team di progetto IPT (Integrated Project Team ) e avrà il compito di:
* Garantire una gestione dei rischi appropriata e coerente con i processi e sistemi definiti e adottati a livello aziendale, a partire dalla preparazione dell’offerta commerciale e per tutto il ciclo di vita del progetto, nonché per i nuovi prodotti/servizi (Product Business Plan);
* Supportare, all’interno degli IPT, le fasi di identificazione, valutazione e monitoraggio periodico dei rischi, che possono emergere sia internamente a Leonardo sia con i fornitori/clienti, e dei relativi piani di trattamento;
* Proporre e supportare le analisi in ambito Project Risk Management segnalando prontamente eventuali casi di inadeguatezza rispetto alla propensione al rischio di Leonardo e preparare i relativi Report ai vari livelli organizzativi al fine di individuare le necessarie azioni correttive e/o migliorative necessarie nella gestione operativa dei Rischi di Progetto e di contribuire al decision making .
Titolo di studio:
Laurea Magistrale preferibilmente in ambito economico/scientifico (economia, ingegneria, matematica, informatica).
Livello di esperienza richiesto: Expert: 3-5 anni di esperienza
* Conoscenza relative alla gestione di progetto e/o della fase di offerta;
* Buona conoscenza della struttura e dei processi aziendali;
* Conoscenza dei principi di Project Management;
* Conoscenza dei principi di Risk Management;
Rappresentano un plus:
Precedente esperienza lavorativa in ambito Project Risk Management e/o Project Management e/o Project Engineering Management.
Competenze comportamentali:
* Propensione al pensiero analitico e multidisciplinare;
* Gestione del tempo e delle priorità;
* Collaborazione;
* Proattività;
* Senso dell’urgenza;
* Efficienza ed efficacia realizzativa;
* Flessibilità;
* Propensione al lavoro di squadra (Team working );
* Orientamento al risultato;
* Approccio organizzato e sistematico alla sintesi (reporting).
Conoscenze linguistiche:
* Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, livello minimo B2.
Conoscenze Informatiche:
* Conoscenza degli strumenti di Microsoft Office, in particolare Word ed Excel;
* Conoscenza degli applicativi SAP e sistemi ERP;
* Gradita conoscenza di tool statistici/analisi;
* Gradita conoscenza del tool TERRA;
* Gradita conoscenza per la gestione di basi di dati relazionali (ad es Access);
* Gradita conoscenza di strumenti di Business Intelligence (ad es: Power BI, Tableau, Qlik, etc…).
Altro:
Disponibilità a trasferte di breve durata;
Gradita certificazione in ambito Project Management / Risk Management (ad es: PMI-PMP, PMI-RMP, IPMA Level B o C).
#J-18808-Ljbffr