Per la nostra Business Unit, Modern Applications, siamo alla ricerca di un/una Power Platform Developer appassionato/a di soluzioni low-code, con esperienza nella creazione di applicazioni su Power Platform, in particolare Power Apps e Dataverse. “Se sei una persona curiosa, proattiva e orientata al risultato, capace di tradurre esigenze di business in soluzioni digitali efficaci e scalabili; se sei una persona appassionata di tecnologia e pronta a fare la differenza per il Team, allora Modern Applications è il posto giusto per te” – Gianluca Bencivenga – Modern Applications Director Responsabilità Progettare, sviluppare e mantenere applicazioni su Power Apps (Canvas e Model-Driven). Modellare e gestire dati su Dataverse, garantendo performance e sicurezza. Collaborare con team cross-funzionali per raccogliere requisiti e proporre soluzioni. Integrare Power Platform con altri servizi Microsoft (Power Automate, SharePoint, Teams, Dynamics 365). Documentare soluzioni e supportare il team nella diffusione delle best practice. Requisiti richiesti Esperienza comprovata nello sviluppo con Power Apps e Dataverse. Conoscenza di Power Automate e dei connettori standard e personalizzati. Familiarità con concetti di sicurezza, ruoli e permessi su Dataverse. Capacità di scrivere formule complesse in Power Fx. Conoscenza base di Azure e dei servizi di integrazione (es. Azure Functions, Logic Apps). Ottime capacità analitiche e di problem solving. Buona conoscenza della lingua inglese. Nice to have Certificazioni Microsoft (es. PL-100, PL-400). Esperienza con ALM su Power Platform (es. soluzioni gestite, DevOps). Conoscenza di Dynamics 365. Cosa offriamo Contratto di assunzione a tempo indeterminato, CCNL Commercio, RAL indicativa fino a 50.000 €. Premi: premio legato al raggiungimento di obiettivi aziendali; premio legato al raggiungimento di obiettivi personali. Buoni pasto Edenred giornalieri del valore di 7,00€ cad. Assicurazione sanitaria integrativa. Ambiente di lavoro positivo ed informale, formato da professionisti appassionati e che premia la voglia di imparare e di condividere con il team. Progetti sfidanti con clienti di rilievo. Piano di formazione continua e certificazione su competenze tecniche e su soft skills. Corso di inglese interno gratuito con possibilità di richiedere lezioni anche 1to1. Organizzazione del lavoro flessibile e smartworking. Sede di Lavoro È indifferente la preferenza per una delle sedi aziendali: Reggio Emilia Argelato (BO) Peschiera Borromeo Garbagnate Monastero (LC) Genova Torino. Possiamo valutare candidature provenienti anche da altre città, purché ci sia la disponibilità a raggiungere la sede di competenza quando richiesto. È richiesta la disponibilità a trasferte tra le sedi quando necessario (es. iniziative di team building e feste aziendali). Impresoft 4WARD pone particolare attenzione alla formazione e preparazione professionale delle sue risorse, per questo sono pianificati percorsi di crescita e di formazione strutturati attraverso corsi professionali, “training on-the-job” e studio personale. Il percorso professionale prevede l’ottenimento di specifiche certificazioni legate agli ambiti tecnici, funzionali e manageriali. Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del GDPR (Reg. UE 679/2016). La ricerca rispetta il D.lgs. 198/2006. J-18808-Ljbffr