 
        
        Il Procurement Team Leader sarà responsabile della gestione strategica e operativa degli acquisti dello stabilimento italiano, contribuendo all'ottimizzazione dei costi e all'efficienza della supply chain. Il ruolo richiede un robusto orientamento ai risultati, eccellenti capacità di negoziazione e la predisposizione a lavorare in un ambiente vivace. La posizione prevede, oltre alle attività operative di alcune categorie strategiche, anche la gestione del personale e la collaborazione con i team internazionali. 
Mansioni e responsabilità 
Gestire l'intero processo di approvvigionamento di prodotti e servizi assicurando l'ottimizzazione dei costi e la qualità dei servizi e delle consegne; 
Supervisionare ed ottimizzare l'approvvigionamento delle materie prime per garantire il corretto stock necessario alla catena produttiva; 
Sviluppare e implementare strategie di approvvigionamento che supportino gli obiettivi aziendali a lungo termine; 
Negoziare contratti e accordi con fornitori per ottenere le migliori condizioni commerciali; 
Analizzare i dati di acquisto e le tendenze di mercato per identificare opportunità di miglioramento; 
Gestire il team promuovendo un ambiente di lavoro partecipativo e orientato ai risultati cooperando in sinergia con le altre funzioni aziendali; 
Monitorare le performance dei fornitori e gestire le relazioni a lungo termine; 
Gestire e risolvere criticità complesse legate agli acquisti e alla supply chain; 
Gestire i rapporti con le consociate estere e supportare la strategia di Gruppo in termini di acquisti sostenibili. 
Requisiti e competenze 
Preferibile laurea in economia o ingegneria; 
Esperienza minima quinquennale nella gestione degli acquisti in un contesto multinazionale; 
Pregressa esperienza in ruoli di pianificazione in area supply chain; 
Competenze avanzate in Microsoft Office e preferibile conoscenza di SAP; 
Eccellenti capacità di negoziazione e problem solving; 
Forti competenze analitiche, attenzione ai dettagli, capacità di lavorare sotto pressione gestendo più priorità contemporaneamente; 
Eccellenti capacità di team working e gestione del personale; 
Livello lingua inglese B2 o superiore. 
J-18808-Ljbffr