Drug Safety Officer
La risorsa selezionata sarà inserita nel gruppo di Farmacovigilanza all'interno della Direzione Medica aziendale e si occuperà in particolare di:
* Supportare l'assicurazione della compliance relativa alla gestione delle reazioni avverse relative ai prodotti aziendali,
* Gestire lo screening delle farmacovigilanza dei prodotti, garantendo la sicurezza dei pazienti.
Competenze richieste
Per questa posizione sono richieste le seguenti competenze:
* Conoscenza approfondita della normativa sulla sicurezza dei farmaci;
* Abilità analitiche e capacità di lavorare con dati;
* Buone abilità comunicative;
* Capacità di lavorare in team e collaborare con altri reparti aziendali.
Benefici offerti
Azienda stabile e leader nel settore con una cultura aziendale dinamica e aperta alle innovazioni;
Ambiente di lavoro accogliente e collaborativo; Opportunità di crescita professionale e sviluppo personale;
accesso a corsi di formazione e aggiornamento professionale; Contributi alla salute e alla sicurezza del personale.
Lavoro autentico e significativo che contribuisce al benessere dei pazienti ed alla miglior qualità dei servizi erogati dall'azienda. La nostra azienda offre un ambiente di lavoro inclusivo e promuove l'uguaglianza, il diversità e la sensibilità alle differenze. Lavorerai in un ambiente dove sentirai valore e riconoscimento per le tue competenze e i tuoi contributi. Cari candidati,
Abbiamo bisogno di te! Se sei una persona motivata e appassionata dal tuo lavoro, ti invitiamo a candidarti per questo ruolo. Speriamo di ricevere la tua candidatura da te molto presto!
Altri requisiti
Di seguito troverete alcuni requisiti specifici per la posizione:
* Diploma di laurea nella disciplina sanitaria o biologica;
* Requisiti legali e assicurativi necessari per esercitare la professione di drug safety officer;
Il candidato dovrà avere tutti i requisiti necessari per svolgere la funzione, tra cui la conoscenza della legge italiana e dell'etica medica. Per ulteriori informazioni potrai contattarci utilizzando il seguente link: (inserisci qui il link).
A chi ricopre tale incarico vengono attribuiti obblighi professionali relativi allo svolgimento di attività riguardanti la vigilanza farmaceutica e la valutazione dei farmaci sottoposti ad autorizzazione notifica presso il Ministero della Salute. Lo svolgimento dell'incarico comporta altresì l'obbligo di procedere a verifiche nonché compilazione e invio dei modelli che il ministero ha elaborato e fornito in via telematica. Si tratta di obblighi derivanti dalla legislazione vigente (tra cui articoli 1-ter del decreto-legge n. 84/2020), recante disposizioni urgenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità penale esterna, e art. 29, comma 3, D.L. 22 marzo 2001, n. 165, e ss.mm., coordinati dall'articolo 20, commi 3-bis e 4, del D.Lgs. 18 luglio 2018, n. 101, come modificato dal decreto legislativo 24 aprile 2020, n. 34. In caso di mancata osservanza di questi obblighi è previsto il divieto di esercizio dell'incarico di drug safety officer per un periodo di due anni (art. 12, comma 5-quater, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269).