Overview
Studio di consulenza del lavoro, con sede nella splendida città di Treviso, vuole inserire una nuova risorsa nell’area amministrativa, con il ruolo di Impiegata/o Studio CDL. Lavorerà in team e supporterà la gestione di pratiche per clienti di diversa tipologia, con attenzione a precisione, riservatezza ed efficienza nei processi legati all’amministrazione del personale. Responsabilità
Gestione completa delle pratiche di amministrazione del personale per clienti (assunzioni, proroghe, cessazioni, trasformazioni). Elaborazione cedolini paga con software di studio, compresi incentivi e premi. Gestione degli adempimenti mensili e annuali (Uniemens, CU, 770, autoliquidazioni INAIL, F24). Elaborazione comunicazioni obbligatorie agli enti preposti. Consulenza operativa ai clienti in materia di contrattualistica e normativa del lavoro. Esperienza, anche breve, maturata presso studi di CDL. Ottima padronanza del pacchetto Office, in particolare Excel. Conoscenza della normativa relativa ai contratti collettivi nazionali di lavoro e gestione amministrativa del personale. Competenze richieste
Esperienza, anche breve, maturata presso studi di CDL. Ottima padronanza del pacchetto Office, in particolare Excel. Conoscenza della normativa relativa ai contratti collettivi nazionali di lavoro e gestione amministrativa del personale. Competenze preferite
Esperienza, anche breve, maturata presso studi di CDL. Ottima padronanza del pacchetto Office, in particolare Excel. Conoscenza della normativa relativa ai contratti collettivi nazionali di lavoro e gestione amministrativa del personale. Dichiarazione di pari possibilità
Operiamo nel rispetto delle diversità e con impegno nel favorire equità e pari opportunità, praticando e valorizzando l'inclusione. L'eventuale declinazione di genere nei termini utilizzati nell'annuncio è da riferirsi comunque a candidati e candidate di ambo i sessi. Tutti i nostri annunci sono rivolti ad entrambi i sessi, nel rispetto del D.lgs 198/2006 e ss.mm.ii. e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
#J-18808-Ljbffr