 
        
        Responsabilità principali 
Gestione Tecnica e Manutenzione 
Supervisione e pianificazione delle attività di manutenzione ordinaria, straordinaria e predittiva degli edifici, impianti e infrastrutture. 
Coordinamento e monitoraggio delle attività di fornitori esterni e ditte appaltatrici. 
Ispezione periodica degli impianti e infrastrutture per garantire il rispetto degli standard tecnici e normativi. 
Gestione degli interventi su impianti tecnologici complessi (HVAC, elettrici, antincendio, ecc.). 
Energy Management 
Definizione e implementazione di strategie per il miglioramento dell'efficienza energetica. 
Monitoraggio dei consumi energetici e individuazione di opportunità di risparmio. 
Redazione del bilancio energetico e rendicontazione secondo quanto previsto dalla normativa vigente. 
Gestione e ottimizzazione dei consumi energetici per ridurre sprechi e costi. 
Promozione dell'efficienza energetica attraverso proposte di miglioramento e l'adozione di fonti rinnovabili. 
Gestione del Team 
Coordinamento di un team tecnico e manutentivo, inclusa l'organizzazione dei turni di lavoro e la gestione delle attività quotidiane. 
Formazione e aggiornamento continuo del personale su tematiche tecniche, sicurezza e normative. 
Valutazione delle performance individuali e collettive del team. 
Sicurezza, Qualità e Prevenzione Rischi 
Supervisione dell'applicazione delle normative su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 
Gestione e aggiornamento del DVR (Documento Valutazione Rischi) e dei piani di emergenza. 
Coordinamento con il RSPP e altri referenti interni/esterni in materia di sicurezza. 
Garantire la conformità delle attività ai sistemi integrati Qualità, Atmosfera e Sicurezza. 
Direzione Lavori e Cantiere 
Pianificazione, controllo e direzione dei lavori nei cantieri per ristrutturazioni, ampliamenti o nuove costruzioni. 
Gestione delle pratiche amministrative e tecnico-legali con enti pubblici e privati. 
Verifica degli stati avanzamento lavori (SAL), controllo qualità e gestione delle varianti in corso d'opera. 
Contabilità di cantiere e controllo dei costi rispetto al budget. 
Pianificazione e Controllo Budget 
Elaborazione e gestione del budget di manutenzione e interventi energetici. 
Analisi degli scostamenti e proposta di azioni correttive. 
Redazione di report periodici per la Direzione. 
Requisiti Formazione 
Laurea in Ingegneria (Energetica, Meccanica, Edile, Civile o equivalente). 
Titolo preferenziale: Master in Energy Management, Facility Management o affini. 
Certificazioni obbligatorie 
ADR – Certificazione per trasporto e gestione di sostanze pericolose. 
Esperienza 
Minimo 5-7 anni in ruoli analoghi in contesti strutturati o complessi (es. industria, logistica, GDO, pubblica amministrazione). 
Esperienza nella gestione di team tecnici e nella direzione lavori. 
Competenze tecniche 
Conoscenza normativa su efficienza energetica e sicurezza. 
Capacità di lettura ed elaborazione di disegni tecnici e progetti. 
Gestione di sistemi di manutenzione. 
Padronanza di software CAD, Excel avanzato, software di gestione energetica e project management. 
Competenze trasversali 
Ottime capacità organizzative e di problem-solving. 
Leadership e orientamento al risultato. 
Comunicazione efficace e attitudine al lavoro di squadra. 
Capacità di lavorare sotto pressione e gestire più progetti contemporaneamente. 
Cosa offriamo 
Ambiente di lavoro dinamico, innovativo e sfidante. 
Possibilità di crescita professionale in un contesto solido e in espansione. 
Formazione continua e aggiornamento tecnico-specialistico. 
Il salario segnalato è puramente indicativo e verrà discusso con il candidato finalista. 
#J-18808-Ljbffr