La Fondazione Ugo Bordoni, istituzione di alta cultura e ricerca attiva dal 1952, promuove innovazione, sviluppo tecnologico e alta formazione specialistica. Gestita con un modello di governance pubblica e vigilata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si occupa di telecomunicazioni, nuove tecnologie emergenti, cybersecurity, cloud e dati.
In vista di una riorganizzazione interna e in linea con la nuova mission centrata sulla ricerca scientifica, la FUB seleziona professionisti per rafforzare le proprie risorse umane e competenze, al fine di competere nei più avanzati scenari tecnologici e consolidare il ruolo di punto di riferimento nazionale per la ricerca e la consulenza strategica.
Dettagli offerta
La posizione prevede attività di supporto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell'ambito di Cloud e Dati, con particolare attenzione alla sicurezza e all'implementazione della direttiva NIS2. Le responsabilità includono l'identificazione di soggetti essenziali, vigilanza e controllo degli obblighi, definizione di standard di sicurezza, applicazione di misure correttive, promozione di cooperazione nazionale e internazionale, e iniziative di sensibilizzazione e formazione.
Si richiede una solida base tecnica, interesse per cybersecurity e gestione dei dati, attitudine al lavoro di squadra, problem solving, orientamento al risultato e capacità di redazione di documentazione tecnica. Se possiedi le competenze richieste e desideri metterti in gioco, questa è un'opportunità di operare in un contesto di supporto tecnico-scientifico alla Pubblica Amministrazione.
Requisiti / Competenze
* Diploma di tecnico con almeno 5 anni di esperienza lavorativa oppure laurea STEM di primo livello con almeno 2 anni di esperienza
* Buona conoscenza della lingua inglese (B1) e ottima padronanza della lingua italiana (C1)
* Conoscenza di sistemi operativi e architetture di rete
* Conoscenza di diverse tipologie di minacce informatiche e loro modalità di funzionamento
* Conoscenza di crittografia e sicurezza delle reti
* Conoscenza approfondita di cloud computing e infrastrutture di Data Center
* Conoscenza delle direttive NIS e NIS2 e degli standard su cloud e sicurezza informatica
Preferenze
* Conoscenza delle normative sulla protezione dei dati personali (GDPR)
* Master e certificazioni in ambito Cloud e Cyber security
* Buona conoscenza della lingua inglese (B1 e superiori)
* Ottima padronanza della lingua italiana (C1 e superiore)
I tuoi benefici
* Possibilità di lavoro ibrido
* Buoni pasto
* Attrezzatura di lavoro
* Assicurazione medica
* Opportunità di far parte di un ente di alta cultura e ricerca nazionale consolidato
#J-18808-Ljbffr