FINANCIAL CONTROLLER
La figura professionale, riportando direttamente al C.F.O., si occuperà di supervisionare ed analizzare le attività finanziarie aziendali, garantire l'accuratezza dei bilanci e dei report.
Le sue responsabilità includono il controllo di gestione, l'elaborazione di budget e analisi di scostamento, e l'implementazione di procedure contabili conformi alle normative. Per questo ruolo sono necessarie lauree in materie economiche o gestionali e competenze analitiche e digitali.
Il/la
Financial Controller
avrà le seguenti responsabilità:
• Controllo di gestione e pianificazione:
Supportare la direzione nella pianificazione economico-finanziaria e nel controllo dei costi attraverso l'elaborazione di budget e l'analisi dei risultati.
• Analisi e reporting:
Monitorare e analizzare la performance aziendale, preparare report finanziari e presentazioni per la dirigenza, e fornire un quadro chiaro della liquidità e dell'andamento finanziario.
• Conformità e procedure:
Assicurare che tutte le transazioni siano conformi alle policy aziendali e alle normative vigenti, e implementare controlli interni.
• Collaborazione strategica:
Collaborare con il CFO e altri manager per definire strategie finanziarie, ottimizzare le risorse e supportare il processo decisionale.
• Analisi di scostamento:
Identificare le cause degli scostamenti tra le previsioni e i risultati, proponendo azioni correttive per migliorare la gestione.
Competenze e formazione richieste
La figura professionale ideale a ricoprire il ruolo di
Financial Controller
possiede i seguenti requisiti:
• Esperienza in posizione analoga in aziende strutturate;
• Laurea in Economia Aziendale, Ingegneria Gestionale o discipline affini;
• Competenze analitiche quali capacità matematico-analitiche e statistiche per analizzare dati complessi e fare previsioni.
• Competenze digitali padronanza di Excel e dei principali software gestionali e di data management.
• Soft skills quali doti organizzative, capacità di problem solving, spirito di iniziativa e buone capacità relazionali per lavorare in team.