DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE
Stiamo cercando un/una Python Developer (freelance/P.IVA) per supportare lo sviluppo di nuove funzionalità da integrare nella piattaforma software medicale di LivGemini, LivSpace. La/Il candidata/o selezionata/o lavorerà a stretto contatto con il nostro team di sviluppo per progettare, implementare e testare nuove feature che potenzieranno la suite, garantendo scalabilità, manutenibilità e conformità alle best practice di codifica e agli standard normativi.
Le candidature sono aperte dal 12 al 25 settembre 2025.
CHI È LIVGEMINI
LivGemini è una start-up innovativa con sede in Italia che sviluppa soluzioni software basate su AI e modellazione computazionale a supporto di radiologi e cardiochirurghi per la diagnosi e la pianificazione pre-operatoria. Grazie all'iniziativa imprenditoriale, LivGemini ha ricevuto l'Italian Innovation Award nella categoria MedTech nel 2023. La nostra missione è rivoluzionare il modo in cui i clinici pianificano ed eseguono gli interventi cardiovascolari integrando modelli in silico. Immaginiamo un futuro in cui ogni paziente riceva un trattamento personalizzato in base alle proprie caratteristiche anatomiche e fisiologiche, riducendo significativamente i rischi di complicanze e aumentando la precisione per migliori esiti clinici. Il nostro team comprende ingegneri biomedici, sviluppatori software e professionisti regolatori che collaborano con chirurghi e ospedali in tutta Europa.
LA POSIZIONE
La/Il candidata/o si occuperà di:
· Progettare e sviluppare nuove funzionalità Python per LivSpace con forte focus su pipeline di data ingestion, schemi di database e API per archiviare e recuperare dataset di imaging (CT DICOM) e i relativi metadati.
· Contribuire alle attività di software design garantendo clean architecture e modularità.
· Implementare ed eseguire unit test per assicurare robustezza e affidabilità del codice.
· Collaborare con il team interno per allineare gli sviluppi alle esigenze di integrazione di sistema.
· Partecipare a code review e al miglioramento continuo della qualità del software.
La collaborazione sarà strutturata come contratto freelance, con termine previsto a febbraio 2026. La/Il Contraente resta libera/o di determinare luogo e orari di esecuzione, fatte salve la partecipazione alle riunioni di coordinamento online concordate e il raggiungimento delle milestone di progetto.
L'avvio è previsto per il 1° ottobre 2025. Prima della firma del contratto, le Parti definiranno e concorderanno tutti i Deliverable, Milestone e KPI, inclusi i criteri di accettazione. Oltre al contratto di servizio sarà sottoscritto un Accordo di Riservatezza (NDA) reciproco.
COMPENSO
Modello: pagamento al completamento e all'accettazione di ciascuna milestone.
Compenso indicativo: €12.000 – €15.000 per l'intero incarico, in base alla seniority e al portfolio.
Termini di pagamento: 30 giorni dalla data fattura.
REQUISITI E COMPETENZE RICHIESTE
· Esperienza comprovata nello sviluppo Python.
· Esperienze pregresse nei principi di progettazione software.
· Esperienza con framework di unit testing (pytest).
· Familiarità con sistemi di version control (Git).
· Familiarità con strumenti CRM (Atlassian) e strumenti di documentazione.
· Nice to have – Familiarità con PySide6/Qt o framework GUI simili.
· Nice to have – Conoscenza di librerie per medical imaging (ad es. pydicom, VTK).
5 OTTIMI MOTIVI PER UNIRTI A LIVGEMINI
* Impatto: contribuisci a progressi rivoluzionari delle soluzioni in silico che trasformeranno l'industria dei dispositivi medici.
* Ambiente imprenditoriale: entra a far parte di una start-up all'avanguardia che incoraggia creatività e proattività.
* Innovazione guidata dalla ricerca: collabora con un team scientifico di livello internazionale per orientare lo sviluppo di prodotti e servizi basati su ricerche d'avanguardia.
* Crescita e upskilling: accedi a formazione di valore e opportunità di crescita rapida in start-up.
* Flessibilità: lavora in un ambiente flessibile e orientato agli obiettivi.
CANDIDATURA
Se sei interessata/o a entrare nel nostro team, contattaci
Invia il tuo CV (massimo 4 pagine) a con oggetto: "Application LG-FLP Cognome Nome". Dopo la valutazione dei CV, alla chiusura della posizione, i candidati selezionati saranno ricontattati per fissare un colloquio online in una data prestabilita.
Contratto di lavoro: Contratto con partita IVA
Retribuzione: €2.400,00 - €2.800,00 al mese
Domande di preselezione:
* Hai mai lavorato con la gestione di database clinici o di immagini medicali?
Esperienza:
* Python: 2 anni (Obbligatorio)
Lingua:
* Italiano (Obbligatorio)
* Inglese (Obbligatorio)