Leader Manutenzione
La figura del leader manutenzione assicura l'efficiente coordinamento delle attività di manutenzione all'interno dell'azienda.
Principali responsabilità:
* Rendere efficaci e tempestivi i programmi di manutenzione preventiva mediante il supervisione dei risultati degli interventi e l'analisi degli esiti.
* Identificare strategie per migliorare la produttività e ridurre il downtime dei macchinari attraverso la valutazione continua degli asset e la definizione di piani d'azione correttivi.
* Selezione dei fornitori e società specializzate per garantire servizi manutentivi ottimali, considerando fattori come qualità, prezzo e reperibilità.
* Collaborare con il direttore di stabilimento per definire linee guida e obiettivi aziendali attraverso la valorizzazione della sicurezza sul lavoro e la gestione dei rischi.
* Garantire un elevato livello di qualità e sicurezza durante tutte le fasi di manutenzione, evitando errori e disfunzioni che potrebbero compromettere la produzione o mettere a rischio la salute e la sicurezza dei lavoratori.