Chi siamo:
La Fondazione il Telefono Azzurro ETS (www.azzurro.it) dal 1987 è impegnata nella difesa dei bambini e degli adolescenti da ogni forma di abuso e di violenza, promuovendo una cultura di rispetto dei loro diritti così come sancita dalla Convenzione ONU dei diritti dei bambini.
Profilo ricercato:
Ricerchiamo un analista statistico / biostatistico con comprovata esperienza precedente in ruolo analogo, che sia motivato dalla condivisione dei valori e della mission dell'associazione.
Sono indispensabili precisione, rigore, capacità organizzative, propensione al lavoro di gruppo e una buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Sono richieste capacità di problem solving, gestione del tempo, flessibilità, e la disponibilità a brevi trasferte di lavoro.
Requisiti:
* Laurea Magistrale / Specialistica / Ciclo unico in Scienze Statistiche con votazione non inferiore a 100/110 (oppure Laurea Triennale in Scienze Statistiche e Master in ambito statistico / elaborazione dati).
* Comprovata esperienza nella funzione di analista statistico / biostatistico, preferibilmente nell'ambito dei sistemi informativi sanitari / socio-sanitari e della Business Intelligence.
* Esperienza nella predisposizione e redazione di reportistica statistica.
* Esperienza nella realizzazione ed esposizione di presentazioni direzionali\SWOT Analysis basate sui dati elaborati.
* E' gradita sperienza nell’utilizzo di software statistici e nell’utilizzo dei relativi linguaggi di programmazione (in particolare, R e SPSS).
* Conoscenza avanzata di metodi e tecniche di raccolta e gestione di flussi di dati automatizzati.
* Conoscenza basilare di metodologie di analisi statistica di tipo inferenziale (analisi multivariata, modelli statistici).
* Buona conoscenza della lingua Inglese sia scritta che parlata.
* Ottima conoscenza della suite Microsoft Office, in particolare di Excel e Power Point, e in generale buone conoscenze informatiche.
* Buone capacità organizzative e relazionali.
* Flessibilità.
* Capacità di gestire situazioni di stress.
Saranno considerati elementi preferenziali l’aver avuto esperienze nell’ambito no profit, il possesso di un titolo di studio superiore a quello richiesto (Master, Dottorato di Ricerca), l'aver avuto esperienze lavorative all'estero, l'aver svolto attività di volontariato.
Attività:
* Collaborazione nella gestione dei processi di raccolta dei dati.
* Analisi statistica dei database riguardanti l’attività dei servizi di ascolto ed emergenza in capo all’associazione.
* Collaborazione nella ricerca sulla valutazione dell’efficacia dei servizi di ascolto ed emergenza.
* Elaborazione di reportistica.
* Gestione di raccolte dati, attraverso diversi strumenti utili alla comprensione delle problematiche che coinvolgono bambini e adolescenti.
La tipologia contrattuale ed il trattamento economico saranno commisurati alle competenze ed esperienze del candidato/a.
Sede di lavoro: Roma
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi nel rispetto della normativa vigente. #J-18808-Ljbffr