PICS Maugeri, leader riconosciuto in ambito clinico e scientifico per la diagnosi e la cura delle malattie professionali e la riabilitazione, presente sul territorio nazionale con 17 Istituti, 9 dei quali a Carattere Scientifico riconosciuti dal Ministero della Salute, 4 Poliambulatori e un centro di Ricerche Ambientali, dal 2016 Società Benefit con lo scopo di perseguire, oltre agli obiettivi economici, finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente ricerca per bl’Istituto di Milano, Via Camaldoli – U.O. di Neurologia Riabilitativa-Unità SLA: UN MEDICO NEUROLOGO/A /b /ppbr/ppNell’ambito del percorso di crescita e sviluppo del gruppo di neuroscienze si profila una bopportunità di lavoro per un medico specialista neurologo /b che entrerà a far parte di un team che lavora su percorsi avanzati di presa in carico e ricerca clinica per pazienti con Stroke e Disturbi del movimento, con possibilità di partecipare attivamente a trial clinici e progetti di ricerca traslazionale. L’Istituto è impegnato nello studio dei meccanismi regolatori del sistema motorio, con particolare attenzione al rapporto muscolo-cervello, sia in ambito di patologie neurodegenerativo sia post-acuto. /ppIl professionista potrà sviluppare competenze avanzate in: /pp• Riabilitazione neurologica e motoria /pp• Mapping cerebrale e tecnologie innovative (robotica, realtà virtuale, sensoristica) /pp• Collaborazioni con università e aziende per lo sviluppo di nuovi paradigmi clinici e tecnologici /ppbr/ppbIl Ruolo: /b /ppcon esperienza clinica e di ricerca e competenza nell’ambito dei meccanismi di mapping cerebrale per lo studio del rapporto muscolo-cervello relativamente al sistema motorio sia in ambito degenerativo (ad es. SLA, Parkinson, etc) o in ambito post-acuto (ad es. Stroke, Traumi, etc). /ppL’Istituto di Milano, struttura moderna e in crescita, garantisce lo sviluppo di idee innovative e, grazie alla presenza di un team multidisciplinare che include diverse competenze sanitarie è garanzia di arricchimento culturale e professionale. /ppbr/ppbRequisiti: /b /pp• Laurea in Medicina e Chirurgia /pp• Specializzazione in Neurologia o discipline equipollenti /pp• Interesse per la ricerca clinica e l’innovazione tecnologica /pp• Buone capacità organizzative, relazionali e di lavoro in team /ppbr/ppbIl rapporto di lavoro è a tempo indeterminato con disponibilità immediata /b in ambiente stimolante, con possibilità di crescita professionale e scientifica. /p