L'Addetto all'immissione ed alla gestione digitale dei dati è in grado di utilizzare programmi informatici nei settori amministrativi, organizzativi e commerciali curando le attività generiche d'ufficio in cui è inserito.
Come tale esso svolge, sulla base delle indicazioni impartite, attività di protocollazione, archiviazione e recupero di posta e documenti, elaborazione e conservazione di documenti digitali, gestione dei flussi di posta elettronica e delle transazioni internet, mantenimento in efficienza della propria stazione di lavoro, agendo nel rispetto dei principi della sicurezza informatica, delle norme sulla tutela dei dati personali e delle norme in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.
Responsabilità
Protocollazione e archiviazione di documenti attraverso risorse digitali.
Elaborazione e conservazione di documenti testuali digitali.
Gestione della posta elettronica e delle transazioni internet.
Mantenimento in efficienza della propria postazione digitale di lavoro.
Rispettare i principi della sicurezza informatica e le norme sulla tutela dei dati personali.
Agire in conformità alle norme in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.
Dettagli del corso
Durata del corso: 278 ore di cui 80 ore di stage in azienda.
Moduli del corso.
Modalità di formazione: formazione in presenza.
Requisiti minimi di accesso: licenza scuola media.
Programma GOL - Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 1 'Politiche per il Lavoro", Riforma 1.1 "Politiche Attive del Lavoro e Formazione", finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU.
Data inizio prevista: **************.
Categoria Qualificato: Segreteria / Servizi Generali.
Città: Chieti (Chieti).
Istruzione: Licenza Media.
Disponibilità oraria: Full Time.
I candidati, nel rispetto del D.lgs.
**********, D.lgs ********** e D.lgs **********, sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. **********).
ATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it.
Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.****-SG del **********).
#J-*****-Ljbffr