Corso di formazione professionale gratuito PROGRAMMAZIONE AD OGGETTI AMBIENTE .NET Ente Finanziatore: Forma.Temp Soggetto Promotore: Lavoropiù spa Ente Attuatore: Forpiù srl Durata: 150 ORE– Dal 10/11/2025 al 15/12/2025 Orari: Dal lunedì al venerdì - 09:00– 13:00 | 14:00 –16:00 Sede: online sulla piattaforma Zoom. È necessario disporre di PC o Tablet (no smartphone) dotati di webcam, cuffie o casse, microfono e connessione internet stabile. Destinatari: il corso è rivolto sia a persone occupate che a disoccupati, iscritti e registrati presso l’APL promotrice del corso Lavoropiù SPA Requisiti: Background accademico in discipline STEM - Diploma in informatica/Ragioneria/Indirizzo IT, ITS/Liceo scientifico con materie IT o titoli di studio equipollenti– Conoscenza di HTML e CSS. È necessario disporre di PC o Tablet (no smartphone) dotati di webcam, cuffie o casse, microfono e connessione internet stabile Contenuti del corso: * Introduzione a .NET e C# / Tipi di dato, variabili e strutture di controllo * Metodi, parametri e namespace Programmazione orientata agli oggetti: classi e oggetti * Ereditariet, polimorfismo, interfacce e classi astratte * Collezioni generiche, gestione eccezioni e LINQ/Principi SOLID e pattern di progettazione * Accesso ai dati con Entity Framework Core/ Sviluppo dell’interfaccia: desktop o web * Testing, controllo versione e deployment/ Project Work finale * Moduli Obbligatori (Sicurezza Generale – Diritti e Doveri dei lavoratori somministrati) FIGURA PROFESSIONALE: Programmatore ad Oggetti Ambiente .NET. Questo annuncio è pubblicato da Lavoropiù Spa. Aut. Min. del 26/11/2004 _ Prot. 1104/SG. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le et e tutte le nazionalit, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Ti chiediamo di prendere visione dell’informativa privacy consultabile al link lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l’autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente. Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale. Ti ricordiamo che Lavoropiù non richiede mai, nella prima fase di ricezione delle candidature, l’invio di documenti di riconoscimento o di altra documentazione burocratica (ad esempio informazioni personali, dati, codici collegati a sistemi di pagamento) ed i nostri annunci riportano sempre un indirizzo mail per la ricezione delle candidature con uno dei seguenti domini aziendali: @lavoropiu.it / @tor.jobs / pyou.eu. Diffida da chi, anche tramite annunci apparentemente legati al nostro brand, Ti chiede di inviare scansioni di documenti per partecipare a selezioni e/o colloqui, in particolare quando riporti nel testo indirizzi mail con domini differenti. In caso di dubbi, cerca sul nostro sito la filiale a Te più vicina per avere tutte le informazioni necessarie. vetrinabakeca