PCHI SIAMO /ppAGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy. /ppPresente in 14 paesi europei con oltre 7.500 dipendenti, abbiamo aperto, da quattro anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto. /ppRUOLO /ppPLC SCADA /ppSto cercando un Embedded Software Engineer con esperienza in ambito automazione industriale e sottostazioni elettriche, che sarà responsabile dello sviluppo, test e manutenzione del software embedded per macchine e sistemi di automazione, con particolare focus su protocolli SCADA come 104-2 e 61850. /ppResponsabilità principali: /pulliProgettazione, sviluppo e manutenzione di software embedded in C/C++ per dispositivi di controllo industriale. /liliConfigurazione e programmazione di PLC utilizzati tipicamente nel settore energy. /liliImplementazione e test di protocolli di comunicazione SCADA: 104-2 e 61850. /liliSupporto al collaudo e messa in servizio dei sistemi. /liliCollaborazione con il team hardware e automazione per l'integrazione completa del sistema. /liliRedazione della documentazione tecnica secondo le normative del settore. /li /ulpRequisiti: /pulliLaurea in Ingegneria Elettronica, Informatica, Automazione o discipline affini. /liliEsperienza nello sviluppo di software embedded. /liliConoscenza dei PLC, preferibilmente in ambito energy. /liliFamiliarità con i protocolli 104-2 e/o 61850. /liliCompetenze in strumenti di versionamento (es. Git) e tool di debug. /liliBuona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata. /li /ulpPlus apprezzati: /pulliEsperienza pregressa in ambito energy. /li /ulpSede: Cisterna di Latina /ppThe world needs you /ppAGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile. /ppInoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99. /ppI dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679 /p