PstrongInformazioni sull'azienda /strong /ppbr/ppbr/ppIl nostro cliente è l’organizzazione non profit che, a partire dall'introduzione rivoluzionaria del codice a barre, sviluppa gli standard più utilizzati al mondo per la comunicazione tra imprese. In Italia, GS1 Italy riunisce oltre 40 mila imprese in tutti settori chiave. Oggi più che mai le imprese devono garantire ai consumatori accesso immediato a informazioni complete e affidabili. I sistemi standard, i processi condivisi ECR, i servizi e gli osservatori di ricerca che GS1 Italy mette a disposizione permettono alle aziende di creare esperienze gratificanti per il consumatore, aumentare la trasparenza, ridurre i costi e definire scelte imprenditoriali strategiche e sostenibili. In breve, con GS1 la trasformazione digitale è più semplice e più veloce. /ppbr/ppbr/ppstrongInformazioni sul ruolo /strong /ppbr/ppbr/ppGS1 Italy è alla ricerca di un/una Standard Specialist per potenziare la propria struttura di Standard development. L’obiettivo del team è quello di fungere da punto di riferimento per l’organizzazione GS1 Italy, per la community degli stakeholders locali e per gli interlocutori internazionali, interni o esterni a GS1, che utilizzano il sistema globale di standard. /ppbr/ppbr/ppstrongResponsabilità /strong /ppbr/ppbr/pulliPartecipazione ai gruppi di lavoro internazionali relativi allo sviluppo e manutenzione degli standard attribuiti in rappresentanza di GS1 Italy e della community locale /liliDocenza sui temi standard presidiati /liliSupporto formativo e informativo, in tutte le sedi opportune, riguardo agli standard e ai rispettivi aggiornamenti /liliGaranzia di allineamento e traduzione (ove necessario) della documentazione tecnica a disposizione della community italiana /liliPresidio e contributo alle iniziative e i progetti interni o alle quali GS1 Italy partecipa, che fanno uso degli standard attribuiti, in qualità di esperto/a della materia /liliContributo attivo alla diffusione della conoscenza sugli standard e loro implementazione /liliIn prospettiva, gestione e coordinamento di gruppi di lavoro con partecipazione di aziende italiane, su temi specifici in cui è previsto il supporto degli standard GS1. /li /ulpbr/p pstrongQualifiche /strong /ppbr/ppbr/pulliSi tratta di un/a giovane con una formazione tecnica/manageriale, laureato in ingegneria o informatica o altre facoltà scientifiche (economia, matematica, …), con qualche conoscenza tecnica informatica, ma soprattutto con spiccato interesse per tematiche tecniche, grande curiosità e volontà di imparare nuove cose. /liliHa già maturato un’esperienza lavorativa di qualche anno, in contesti orientati alla vendita o al supporto di prodotti/servizi a contenuto tecnico, e/o in ambiente supply chain. /liliPresenta una naturale attitudine alla relazione con l’utente per assisterlo e guidarlo nell’uso degli strumenti forniti. /liliConosce bene l’inglese, scritto e parlato e quindi legge senza problemi la documentazione originale e dialoga con interlocutori internazionali, colleghi o partner, al telefono o di persona. /li /ulpbr/p pstrongCompetenze richieste /strong /ppbr/ppbr/pullititolo di studio (laurea, diploma, master) preferibilmente in discipline scientifiche/tecniche /liliesperienze in ambienti lavorativi o accademici orientati a contenuti tecnici /liliesperienze nella gestione di prodotti/servizi e/o supply chain (plus) /lilispiccate capacità comunicative e attitudini relazionali con i propri interlocutori, interni ed esterni /lilicapacità di presentazione al pubblico /lilicapacità di lavoro in team e in autonomia basato su obiettivi /liliconoscenze informatiche di gestione di database, di tecnologie e linguaggi web oltre che dei più comuni software di office automation /liliitaliano madrelingua, inglese fluente parlato e scritto, altre lingue un plus /liliesperienze da trainer/formatore sono un plus /lilidisponibilità a viaggi/trasferte in Italia e all’estero /li /ulpbr/p pstrongCompetenze preferite /strong /ppbr/pullilinguaggi di programmazione (pref. Python) /lilipiattaforme GenAI /lilitools di Data Analysis/Visualization /liliJSON, XML/XSD /liligestione database, SQL /liliprotocolli di comunicazione, web services e integrazione di sistemi (API) /li /ulpbr/p pstrongRetribuzione e pacchetto di compensi /strong /ppbr/ppbr/pulliContratto a tempo indeterminato /liliSmart Working /liliOrario Flessibile /liliPC e Smartphone /liliBuoni pasto /liliAssicurazione medica /liliWelfare /li /ulpbr/p pstrongDichiarazione di pari opportunità /strong /ppbr/ppbr/ppGS1 Italy è impegnata a garantire un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo. Accogliamo candidature da tutti i settori della comunità e non discriminiamo in base a razza, colore, religione, sesso, orientamento sessuale, identità di genere, origine nazionale, disabilità o età. /ppbr/pp``` /p