Il
Gruppo Tecnologie d'Impresa
attraverso il proprio organico di oltre 300 collaboratori, da anni si occupa della verifica dei Modelli e dei Sistemi di gestione per le Imprese e le Pubbliche Amministrazioni nel campo della Sicurezza, dell'Ambiente, della Qualità, dell'Etica Sociale e dell'Igiene Alimentare. Per rendere ottimali i moderni processi produttivi e dare una risposta alle problematiche di sicurezza, salute ed igiene ambientale impiega personale assunto in maniera diretta, appositamente qualificato e con un altro livello dispecializzazione:
ingegneri, medici, chimici industriali, fisici e biologi, specializzati nelle diverse discipline scientifiche. Utilizza, nei differenti campi di intervento, tecnologie sofisticate, innovativi sistemi di ricerca e software di sua produzione. Dispone di un proprio laboratorio di analisi chimico-fisiche all'avanguardia.
Per ampliamento del proprio organico, è alla ricerca di una figura di
Consulente Tecnico Ambientale .La nuova risorsa sarà inserita in uno dei team di riferimento che si occupano di
consulenza alle imprese su temi ambientali e di sostenibilità
ed avrà modo di crescere in termini di competenze tecniche e gestionali.
L'attività sarà svolta prevalentemente presso il cliente.
La mansione prevede i seguenti compiti specifici:
Supportare i clienti nell' ottenimento di atti autorizzativi (AUA, AIA, Autorizzazione Unica alla gestione dei rifiuti)offrire consulenze sull'applicazione di sistemi di gestione o, in generare sui temi ambientali qualigestione rifiuti, gestione acque di scarico, emissioni in atmosfera
Il candidato ideale è una persona
dinamica, proattiva e con un forte orientamento al cliente, in possesso di un'esperienza pregressa nella mansione. Nello specifico i requisiti richiesti sono i seguenti:
laurea triennale o magistrale in
ingegneria per l'ambiente ed il territorio/ scienze e tecnologie per l'ambiente
esperienza pregressa nella mansione
maturata in attività di consulenza o in uffici EHS di aziende di grosse dimensioni,
con focus su redazione iter autorizzativi (AUA AIA)conoscenza della normativa ambientale di riferimento, D. Lgs 152/06, obblighi relativi ai rifiutigestione
emissioni in atmosfera
e
scarichi idriciconoscenza del sistema di gestione ambientale,
norma UNI EN ISO 14001
ottime capacità relazionali e
forte orientamento al clienteottime
capacità gestionali
ed
organizzativeproblem solving, spirito di intraprendenza e
proattivitàflessibilità e
orientamento al risultato
buona conoscenza degli strumenti informaticibuona conoscenza della lingua inglese (parlato e scritto)
disponibilità a frequenti trasferte lavorative
(che si concludono per la maggior parte in giornata)è considerato requisito preferenziale conoscenze sui temi di sostenibilità e certificazione di prodotto
L'offerta prevede l'inserimento in un ambiente ricco di stimoli e in grado di offrire un sicuro percorso di crescita professionale.
L'offerta di assunzione prevedrà un inquadramento retributivo e contrattuale commisurato all'effettiva esperienza maturata e competenze possedute.