Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Fashion marketing: le figure chiave del settore

Monza
Adami & Associati
Pubblicato il 30 luglio
Descrizione

Pochi settori sono competitivi come quello della moda e del fashion. Non si tratta solo di proporre i prodotti migliori, ma di attirare l’attenzione della clientela, una clientela sempre più esigente, che si trova nel mezzo di un’offerta vastissima. La rete e le nuove tecnologie hanno profondamente trasformato il fashion marketing, consentendo a aziende poco note e giovani di competere con brand di alto livello grazie a strategie di marketing efficaci e originali. Questi professionisti, chiamati talenti, sono fondamentali all’interno e all’esterno delle aziende di moda, e vengono spesso selezionati da cacciatori di teste specializzati nel settore luxury & fashion.

Strategie di marketing innovative

Negli ultimi anni, i professionisti del fashion marketing hanno adottato azioni innovative, come collaborazioni tra marchi diversi, ad esempio Nike e Louis Vuitton o Kenzo e H&M (che ha collaborato anche con Karl Lagerfeld). Sono stati avviati progetti di gamification per sfruttare il potere emozionale delle app coinvolgenti, e i brand hanno saputo capitalizzare sugli hot topic del momento, come le tematiche politiche, per attirare attenzione e aumentare le vendite. Ogni azienda deve creare una strategia di marketing personalizzata, e i recruiter sono chiamati a selezionare figure come marketing manager, product manager, e-business manager, digital strategist e addetti alla comunicazione.

La selezione di personale per il settore luxury & fashion

Le figure più ricercate sono manager esperti e carismatici, ma anche giovani talenti con competenze innovative e soft skills, capaci di aumentare il valore del brand. La strategia di marketing mira a risultati concreti, come l’incremento delle vendite. Per raggiungere questi obiettivi, i brand devono agire su più fronti, supportati da marketing assistant, Market Research Analyst, e Sales Manager.

Per trovare i professionisti più adatti, è fondamentale affidarsi a head hunter specializzati nel settore luxury & fashion, come Adami & Associati, che vantano competenze anche nella ricerca di figure marketing. Scoprite come possono supportare la vostra azienda visitando la pagina dedicata alla ricerca di personale nel settore moda!

Ho preso visione dell'Informativa sulla Privacy e do il mio consenso al trattamento dei miei dati personali.

I nostri consulenti sono a tua disposizione per supportare la ricerca di personale nel settore luxury & fashion, che richiede metodi efficaci per gestire la scarsità di talenti, nota come talent shortage.

La scelta tra head hunter e recruiter dipende dalle esigenze specifiche dell’azienda. Investire in head hunting può aggiungere un tassello prezioso al capitale umano della tua impresa, migliorando le possibilità di trovare i talenti giusti.

#J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerta simile
Responsabile di stabilimento
Milano
Adami & Associati
Offerta simile
Sviluppatore microsoft dynamics ax 2012 milano
Milano
Adami & Associati
Sviluppatore Microsoft
Offerta simile
Account manager
Milano
Adami & Associati
Account manager
Offerte simili
Azienda Adami & Associati
Lavoro Adami & Associati a Monza
Lavoro Monza
Lavoro Provincia di Monza e della Brianza
Lavoro Lombardia
Home > Lavoro > Fashion marketing: le figure chiave del settore

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva