Bando e allegati
La posizione oggetto della selezione svolge, in via generale ed esemplificativa, le seguenti attività:
– prevenzione, accertamento e repressione delle infrazioni al Codice della Strada, leggi, regolamenti, ordinanze e attività inerenti alla polizia amministrativa;
– presidio e controllo del territorio;
– pronto intervento in situazioni di emergenza e altri interventi previsti da leggi e regolamenti (ad es.: esecuzione dei Trattamenti Sanitari Obbligatori, ecc.);
– collabora con le forze di Polizia dello Stato e con gli organismi della protezione civile, nell'ambito delle proprie attribuzioni e secondo le intese e le direttive del Dirigente, del Sindaco o dell'Assessore da lui delegato;
– istruisce pratiche e predispone relazioni per l'autorità giudiziaria e amministrativa, di atti e relazioni riguardanti le materie di competenza della Polizia Locale;
– svolge funzioni di polizia giudiziaria, stradale e di pubblica sicurezza secondo le normative vigenti;
– nel quadro della pianificazione del traffico e della educazione stradale, collaborazione allo studio e alla programmazione degli interventi nonché alle relative attività educative;
– effettua servizi d'ordine, di scorta e di rappresentanza in occasione di pubbliche funzioni e manifestazioni;
– svolge, laddove delegato, attività di indagine;
– esegue interventi per la regolamentazione del traffico veicolare.
L'Agente di Polizia locale è dotato dell'armamento, secondo quanto disposto dal regolamento speciale in attuazione al D.M. n. ed è tenuto a condurre tutti i mezzi in dotazione del Corpo di Polizia Locale nonché ad utilizzare gli strumenti e le apparecchiature tecniche di cui viene munito per l'esecuzione degli interventi.
Requisiti e titoli di studio
Diploma di Scuola secondaria di secondo grado;
Possesso di patente di guida di categoria B o superiore.
Conoscenza, almeno di base, della lingua inglese e uso delle più diffuse tecnologie informatiche e telematiche (programmi di videoscrittura, di calcolo, navigazione in internet, posta elettronica).
Titoli di studio richiesti