 
        Unisciti ad AYES e fai la differenza! AYES, multinazionale leader nella consulenza ingegneristica e tecnologica, in ottica di continua espansione in Italia e all’estero, è alla ricerca di un Software/Hardware Engineer – Segnalamento Ferroviario (SIL4). Operiamo a livello globale nei settori più innovativi dell’industria: Automotive, Aerospazio e Difesa, Ferroviario, Energia, Oil&Gas, Life Sciences e Telecomunicazioni. Con sedi in Italia, Europa e Stati Uniti, supportiamo i nostri clienti con competenze ingegneristiche di eccellenza, affrontando sfide complesse e promuovendo l’innovazione in ogni ambito. Siamo alla ricerca di un professionista motivato e appassionato di progettazione software o hardware per sistemi di segnalamento ferroviario ad alta integrità di sicurezza (SIL4). Responsabilità: - Sviluppare e/o progettare soluzioni software o hardware per sistemi di segnalamento ferroviario con requisiti di sicurezza SIL4; - Collaborare con team multidisciplinari per garantire la conformità agli standard EN 50126, EN 50128 e EN 50129 ; - Partecipare alle fasi di analisi dei requisiti, progettazione, test e validazione ; - Redigere e gestire la documentazione tecnica e di conformità ; - Contribuire al miglioramento continuo dei processi di sviluppo e validazione in ambito safety-critical. Requisiti: - Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica, Informatica, delle Telecomunicazioni o equivalente; - Almeno 2 anni di esperienza nello sviluppo software embedded o nella progettazione hardware per sistemi ferroviari o safety-critical; - Conoscenza dei principi di sicurezza funzionale (SIL) e delle normative ferroviarie ; - Familiarità con linguaggi di programmazione C/C++, o con strumenti di progettazione elettronica (VHDL, Verilog, Altium, Orcad) ; - Capacità di analisi, precisione e attenzione alla conformità dei processi; - Buona conoscenza della lingua inglese ; - Disponibilitàa lavorare presso la sede del cliente (Milano o sedi nazionali). Nice to have: - Esperienza pregressa su sistemi ERTMS/ETCS, interlocking o ATP ; - Conoscenza distrumenti di modellazione o simulazione (Matlab/Simulink, DOORS, Polarion); - Certificazioni o formazione in Functional Safety (IEC 61508 / EN 5012x) ; - Passione per l’innovazione tecnologica e l’eccellenza ingegneristica. Se vuoi dare una svolta alla tua carriera ed entrare a far parte di una realtà all’avanguardia nel mondo della consulenza ingegneristica, inviaci il tuo CV aggiornato! SAY YES AND GROW WITH AYES!