Open Call per la posizione di collaboratore per il Polo comunicazione, mediazione e sviluppo
Datore di lavoro:
Palazzo Grassi S.p.A., San Samuele 3231, Venezia
Sede di lavoro:
Venezia (Palazzo Grassi, Centro d'Arte Contemporanea di Punta della Dogana, Teatrino di Palazzo Grassi)
Tipologia contrattuale:
Tempo determinato, full-time (40 ore settimanali)
IL RUOLO
La Società ricerca una figura qualificato che avrà il compito di collaborare alla progettazione e gestione di iniziative volte allo sviluppo del pubblico e alla fidelizzazione dei visitatori della sede espositiva di Palazzo Grassi, del Centro d'Arte Contemporanea di Punta della Dogana, e presso il Teatrino adiacente Palazzo Grassi.
PRINCIPALI RESPONSABILITÀ
La figura selezionata, sotto il coordinamento della Direttrice del Polo comunicazione, mediazione e sviluppo, e in collaborazione con i referenti interni, si occuperà di:
• collaborare all'ideazione e alla realizzazione di progetti rivolti alla partecipazione e alla fidelizzazione del pubblico;
• collaborare alla realizzazione di attività di analisi di pubblico e alla gestione del CRM;
• collaborare alla realizzazione di campagne di comunicazione, marketing, pubbliche relazioni (a titolo di esempio newsletter inaugurali, inviti);
• collaborare alla redazione di testi (a titolo di esempio newsletter, sito web, testi di sala, flyer);
• collaborare nello sviluppo di partnership;
• collaborare alla misurazione dei risultati e alla redazione delle relative reportistiche.
PROFILO RICERCATO
Il/la candidato/a ideale possiede:
• esperienza pregressa nella progettazione e gestione di iniziative volte allo sviluppo del pubblico e alla fidelizzazione dei visitatori di museo o di istituzioni culturali;
• laurea triennale in marketing, comunicazione, o discipline affini. Laurea magistrale, master, corsi di perfezionamento sono considerati un valore aggiunto;
• ottima conoscenza della lingua italiana e inglese (C2) a conoscenza della lingua francese (da B2 a C2);
• ottime capacità organizzative e relazionali, spiccate attitudini al lavoro d'equipe e alla comunicazione trasversale;
• conoscenza delle dinamiche di audience development e community engagement.
COMPETENZE TECNICHE RICHIESTE
• conoscenza operativa di Microsoft Office (Excel, Word e Powerpoint);
• competenze nell'uso di strumenti digitali per la gestione dei pubblici (CRM, newsletter, social media, analytics).
MODALITA' DI CANDIDATURÀ
Per candidarsi è necessario inviare, entro il 31 ottobre 2025, la seguente documentazione:
• curriculum vitae aggiornato, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali e recapiti;
• lettera di motivazione (massimo una cartella) che evidenzi l'interesse per la posizione e i requisiti in possesso;
• eventuali lettere di referenza;
• sottoscrizione informativa sulla privacy.
Le candidature devono essere inviate esclusivamente compilando il form a questo link
→
Le candidature pervenute oltre il termine indicato non saranno prese in considerazione.
I profili ritenuti più in linea verranno contattati per un colloquio conoscitivo.
CONDIZIONI CONTRATTUALI
È previsto un contratto subordinato a termine, 40 ore settimanali, della durata di 12 mesi, con trattamento economico e normativo adeguato all'esperienza e alle condizioni di mercato. CCNL applicato: Dipendenti Terziario.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il titolare del trattamento dei dati personali è Palazzo Grassi, S.p.A. La presente ricerca non costituisce impegno ad affidare l'incarico.