Chi Siamo Aruba S.p.A. è il principale cloud provider italiano e la prima azienda in Italia per servizi di data center, cloud, hosting, trust services, email, PEC e registrazione domini. Come Gruppo, ci impegniamo a contribuire alla trasformazione digitale del Paese, ponendoci l'obiettivo di supportare cittadini e aziende con le migliori tecnologie e nel rispetto dell'ambiente. Il nostro obiettivo è offrire ai clienti il miglior servizio possibile, con qualità, onestà, disponibilità e trasparenza, puntando sulla collaborazione tra i team. Di cosa ti occuperai Sei inserito/a nella Divisione Architetture del Reparto Sviluppo Software, con responsabilità principali nella progettazione di architetture sicure, scalabili, flessibili e robuste per le piattaforme di vendita e erogazione dei servizi Aruba. Potrai partecipare anche a progetti internazionali in collaborazione con altre aziende o enti europei. Nello specifico, avrai la responsabilità di: Progettare sistemi e soluzioni in collaborazione con i team di sviluppo. Sviluppare specifiche tecniche a partire dai requisiti funzionali. Contribuire alla definizione della roadmap tecnologica aziendale. Definire gli standard di sviluppo e le tecnologie utilizzate. Guidare lo sviluppo di componenti architetturali. Mentorare i gruppi di sviluppo nell'implementazione delle linee guida architetturali. Verificare che il software soddisfi requisiti di qualità, sicurezza, osservabilità, estensibilità e manutenibilità. Collaborare con gli stakeholder interni per la definizione delle attività e delle soluzioni tecnologiche. Sei il/la candidato/a ideale se hai Una laurea in Scienze dell'Informazione, Ingegneria Informatica o settore affine. Esperienza pluriennale nella progettazione e sviluppo software. Esperienza nella guida di gruppi di sviluppo. Conoscenza approfondita di pattern di sviluppo e architetture, in particolare microservizi. Conoscenza di linguaggi come Java, C#, Go. Conoscenza di framework come Spring Boot o .NET Core. Esperienza con REST API, PKI, mTLS, Encryption. Utilizzo di container Docker e orchestrazione con Kubernetes. Conoscenza di protocolli OpenID Connect e OAuth2. Progettazione di modelli dati relazionali e NoSQL. Esperienza con Message Broker come Kafka o RabbitMQ. Competenze nello sviluppo di SPA con Angular, React o Vue. Padronanza dell'inglese almeno a livello B2. Capacità organizzative e relazionali, attitudine al lavoro di squadra. Cosa Offriamo Formazione continua e percorsi di crescita professionale. Lavoro in modalità agile, se previsto dalla mansione. Ambiente smart e collaborativo. Ticket Restaurant. Sede di lavoro in Italia con possibilità di lavoro da remoto o presso le sedi di Torino, Milano, Ponte San Pietro (BG), Roma, Firenze, Arezzo, Bologna. Project Manager e Lead Funzionale - Data & Analytics J-18808-Ljbffr