Azienda & Valori:REGULATORY AFFAIRS materie prime - FOODInserita nell’area Corporate Regulatory Affairs, la risorsa seguirà le seguenti attività con focus sul FOOD, e poi anche nutra e feed:Tasks:Gestire, esaminare ed evadere le richieste di carattere regolatorio per i prodotti commercializzati, realizzati e distribuiti; Organizzare e mantenere aggiornati i documenti a sistema (Ricezione della documentazione, controllo e analisi per validità, conformità e completezza); Interfacciarsi con i fornitori per raccogliere documenti/informazioni/approfondimenti degli argomenti regulatory; Verificare la conformità della documentazione regolatoria fornita dai produttori, assicurando che sia completa e aggiornata; Elaborazione delle informazioni di carattere regolatorio in ottica di supporto al coordinator per la pianificazione e realizzazione di progetti ad hoc.Formazione e Competenze:Il candidato ideale possiede preferibilmente una Laurea in ambito alimentate e/o chimico o titolo equipollente, con almeno 2/3 anni di esperienza in ruoli analoghi in ufficio regolatorio e con predisposizione all'estensione/integrazione delle competenze ad altri settori. Il profilo potrebbe provenire anche da esperienze di laboratorio/ricerca e sviluppo/private label, presentando così skills interessanti e trasversali.Precisiamo che la risorsa potrà effettuare trasferte in un'altra sede operativa, in zona Tradate, sporadicamente, in riferimento al mansionario FOOD.Hard Skills:Conoscenza della lingua inglese; Comprovata esperienza pregressa in ufficio Affari Regolatorio settoe FOOD; Ottima conoscenza pacchetto MS Office (in particolare Excel).Flessibilità oraria, disponibilità a eventuali straordinari e capacità di lavorare in un team coeso; Contratto a Tempo Indeterminato; Full Time con Flessibilità Oraria: Lavoro da remoto fino a 2 gg a settimana; L'offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, nonché a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.