Il Receptionist deve provvedere alla prenotazione delle camere, verificandone la disponibilità e procedendo alla loro assegnazione all’arrivo dei clienti.Ha il compito di gestire le comunicazioni per il cliente e le informazioni su richiesta dell’ospite. Insieme alle attività di registrazione clienti, di tipo organizzativo-gestionale, egli svolge anche, con la tenuta della cassa, funzioni amministrativo-contabili, nonché funzioni di vigilanza e controllo. I compiti tipici del receptionist sono l’accoglienza del cliente, la vendita delle stanze, la gestione delle prenotazioni e degli arrivi, l’annotazione dei dati del cliente, l’assegnazione della stanza, la ricezione delle richieste del soggiornante durante la permanenza, l’amministrazione della cassa, il cambio valuta, la redazione del conto e l’incasso del relativo corrispettivo, oltre che il disbrigo delle pratiche per la partenza del cliente. Nello svolgimento della sua attività, l’addetto alla reception ha rapporti di integrazione funzionale con altre figure che operano all’interno della struttura ricettiva, particolarmente con l’addetto commerciale, e il direttore.
Contratto di lavoro: Tempo completo, Tempo determinato
Durata contratto: 6 mesi
Stipendio: €1.300,00 - €1.500,00 al mese
Orario:
- Turni
Tipi di retribuzione supplementare:
- Quattordicesima
- Tredicesima
Esperienza:
- receptionist: 2 anni (Obbligatorio)
Lingua:
- Inglese (Obbligatorio)
- francese (Obbligatorio)
Disponibilità a lavorare per turni:
- Turno di giorno (Preferenziale)
- Turno serale (Preferenziale)
- Turno notturno (Preferenziale)