La risorsa, rispondendo al responsabile del settore, si occuperà di supportare lo sviluppo di un sistema di gestione ambientale applicata agli eventi, secondo lo standard internazionale ISO 20121.
**In particolare, si occuperà di**:
- Analisi del contesto dell’evento, sia interno che esterno, con esame dei principi e dei valori legati all’evento o all’organizzazione;
- Analisi stakeholder;
- Analisi della politica di fornitura BAU;
- Analisi rischi e occasione;
- Analisi di significatività aspetti;
- Piano di miglioramento;
- Piano o politica di approvvigionamento;
- Piani di controllo;
- Piano di monitoraggio;
- Piano di formazione;
- Piano di Comunicazione.
**Requisiti**:
- Laurea magistrale in scienze ambientali, Scienze Naturali con indirizzo ambientale o ecologico, Laurea in Biologia con specializzazione in ecologia o ambiente, Laurea in Economia Ambientale o Gestione Ambientale, Ingegneria ambientale;
- Ottime abilità informatiche e utilizzo del pacchetto Office;
- Buona conoscenza inglese.
**Si richiede esperienza lavorativa pregressa di almeno 1 anno maturata**:
- nell’ambito di eventi a basso impatto ambientale;
- nello sviluppo di sistemi di gestione sostenibile per eventi (ISO 20121);
- esperienza lavorativa nell’ambito dello sviluppo e mantenimento di un sistema di gestione ambientale conforme all’ISO 14001 oppure all’EMAS.
Completano il profilo attitudine alla collaborazione e al lavoro di squadra.
Si offre un contratto della durata iniziale di 12 mesi finalizzato ad una stabilizzazione a tempo indeterminato.
Sede di lavoro: Ferrara.
📌 Specialista in Sistemi di Gestione Ambientale
🏢 Unimpiego Confindustria
📍 Ferrara