Ph3Overview /h3pPLC CONTROLS COMMISSIONING ENGINEER (Automazione) – Spilamberto, MO /ppPer nota azienda con sede a Spilamberto (MO), filiale italiana di multinazionale di circa 5.000 dipendenti operante nel settore dell’automazione, stiamo cercando un Control Commissioning Engineer. La persona eseguirà l’avviamento di sistemi di intralogistica, comprendenti magazzini automatici, trasloelevatori, navette, shuttle, pallettizzatori, sistemi complessi di rulliere con tracking cassette, etichettatrici e macchine accessorie presso la sede del cliente finale, prevalentemente in Italia, ma anche all’estero. Sarà responsabile delle problematiche tecniche software ed elettroniche (prestazioni, qualità e funzionalità), della programmazione e della messa in moto dell’impianto nel rispetto delle specifiche definite. /ph3Responsibilities /h3ulliEsecuzione dell’implementazione del software PLC Siemens presso la sede finale nel rispetto degli standard aziendali. /liliVerifica delle funzionalità dell’impianto completo, delle macchine dedicate e dei sistemi accessori (bilance, etichettatrici, incellofanatrici, reggiatrici, etc.). /liliMessa in moto e collaudo del sistema. /liliProgettazione, sviluppo, test e integrazione di software PLC, Scada ed eventuale HMI con personalizzazioni cliente dedicate sia in ufficio che on-site. /liliTraining iniziale e supporto durante l’avviamento del personale di produzione e manutenzione del cliente. /li /ulh3Qualifications /h3ulliFormazione tecnica in elettronica / automazione / meccatronica / informatica (ideale laurea in ingegneria o diploma di natura tecnica). /liliPossibilmente esperienza nell’attività di programmazione e messa in servizio di impianti di automazione industriale. /liliConoscenza della programmazione PLC Siemens (Tia Portal, Step 7, Scada, Hmi), di inverter, azionamenti, driver e sistemi bus (Ethernet, Profibus, Profinet). /liliNecessaria elevata disponibilità ad effettuare trasferte in Italia e in Europa (dal 60 all’80% del tempo). Le trasferte saranno principalmente in Nord Italia e generalmente con rientro nel weekend. In ogni caso per le trasferte più lunghe sono previsti 4 giorni a casa per ogni 10 giorni via. /liliFluente conoscenza della lingua inglese, gradita ma non essenziale conoscenza del tedesco. /liliOrientamento al risultato, proattività, teamwork e forte motivazione, capacità di operare in condizioni di stress, flessibilità, determinazione e lealtà. /li /ulh3Contract /h3ulliTipologia: tempo indeterminato con periodo di prova di legge. /liliRetribuzione: da determinarsi e commisurata all’esperienza + buoni pasto + indennità di trasferta + benefit da definire in base alla seniority. /liliOrario: full-time con Smart Working 3 giorni su 5 quando in ufficio (non valido per attività on-site). /li /ulpemLa ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91.br/Per candidarsi inviare una mail a, facendo riferimento alla job description. /em /ppstrongInviando la mia candidatura confermo di aver letto ed approvato la seguente informativa sulla privacy: Privacy /strong /p /p #J-18808-Ljbffr