Fincantieri NexTech SpA, società del Gruppo Fincantieri, è specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche e innovative in ambito Maritime & Defence, Smart Infrastructures, Specialized Engineering e CyberSecurity & Digital Solutions.
Fincantieri NexTech offre inoltre servizi di Ingegneria specializzata, in particolare nel mondo navale e della compatibilità elettromagnetica, facendo leva sulle comprovate capacità maturate nella Ricerca & Sviluppo e nelle conseguenti applicazioni ingegneristiche molte delle quali trasversali ai diversi ambiti applicativi.
Le competenze di ingegneria, acquisiste nello sviluppo di soluzioni high tech e le solide capacità d’integrazione dei sistemi, rendono Fincantieri NexTech un player di riferimento in grado di offrire, al mercato in cui opera il Gruppo, un portafoglio di prodotti e servizi innovativi, smart, sicuri, scalabili e sostenibili.
Fincantieri NexTech con circa 800 professionisti ed esperti impegnati in Italia ed all’estero, fornisce soluzioni altamente specialistiche a centinaia di clienti nei cinque continenti.
www.fincantierinextech.com
Il gruppo Manpower in collaborazione con Fincantieri Nextech SpA cerca SECURITY SPECIALIST - FUNZIONARIO ALLA SICUREZZA FISICA.
La figura ricoprirà il ruolo di Funzionario alla Sicurezza Fisica di cui al DPCM 5/2015, incaricato di supportare il Funzionario alla Sicurezza nella predisposizione di misure finalizzate a garantire la protezione delle informazioni classificate e a diffusione esclusiva, con particolare riferimento alla corretta applicazione delle misure di sicurezza fisica.
Nell’assolvimento del ruolo, sarà inserito all’interno dell’Ufficio Security di Fincantieri Nextech S.p.A. e, riportando all’Organizzazione di Sicurezza della Società, dovrà:
valutare i rischi e definire le misure di protezione fisica per ambienti e infrastrutture;
supervisionare l’installazione e la gestione di sistemi di sicurezza (controllo accessi, videosorveglianza, allarmi);
verificare l’accesso alle aree riservate da parte di personale autorizzato;
collaborare con il Funzionario alla Sicurezza e altri responsabili;
partecipare a verifiche ispettive e audit di sicurezza;
segnalare vulnerabilità e incidenti di sicurezza;
contribuire alla formazione del personale in materia di sicurezza fisica;
collaborare con il Funzionario alla Sicurezza per la gestione delle abilitazioni.
Per gli aspetti di security di carattere generale, inoltre, supportando il Responsabile “Security Office” della Società, avrà il compito di:
implementare e applicare il corpo normativo aziendale in tema di security;
partecipare all’attività di rendicontazione dei dati verso le altre funzioni aziendali e la Direzione Security della Capogruppo.
Requisiti e competenze richieste
Possesso dei requisiti per l’ottenimento del Nulla Osta di Sicurezza (NOS) valido per l’accesso a informazioni classificate.
Familiarità con le classifiche di segretezza e le procedure di protezione.
Capacità di analisi del rischio e gestione delle vulnerabilità.
Conoscenza dei sistemi di protezione fisica e delle tecnologie di sicurezza.
Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office.
Buona conoscenza della lingua inglese.
Ottime capacità organizzative, comunicative e di lavoro in team.
Titoli preferenziali
Conoscenza approfondita del DPCM 5 dicembre 2015 e della normativa sulla sicurezza delle informazioni.
Laurea in discipline giuridiche, ingegneristiche, informatiche o affini.
Esperienza pregressa in ambito sicurezza fisica o protezione delle informazioni.
Certificazioni in ambito sicurezza (es. UNI 10459:2017, ISO/IEC 27001:2024).
Sede di lavoro: ROMA