Crediamo nelle connessioni reali. Quelle che vanno oltre i dati e gli algoritmi. Quelle che si basano su empatia, intuizione, istinto. Per questo all'innovazione tecnologica uniamo sempre la passione dei nostri professionisti. Per creare una connessione che sia umana. Perché per noi non sarai mai solo un curriculum, a cui dare un’occhiata. Randstad. Human Forward. RANDSTAD Holding nv è la multinazionale olandese attiva dal 1960 nella ricerca, selezione, formazione di Risorse Umane e somministrazione di lavoro. Presente in 39 Paesi con 4.858 filiali e 38.331 dipendenti per un fatturato complessivo che ha raggiunto nel 2017 23,3 miliardi di euro - è la seconda agenzia di servizi HR al mondo. Presente dal 1999 in Italia, RANDSTAD conta ad oggi 2000 dipendenti e oltre 300 filiali a livello nazionale. RANDSTAD è la prima Agenzia per il Lavoro ad avere ottenuto in Italia le certificazioni SA8000 (Social Accountability 8000) e GEES (Gender Equality European Standard) in materia di “pari opportunità”. La divisione Retail Fashion & Luxury di Leaders Search & Selectio, Gruppo Randstad, dedicata alla ricerca e selezione di figure middle & senior managment, ricerca per azienda rinomata del lusso un: Industrialization Raw Materials Manager La posizione, di natura strategica, ha l'obiettivo di garantire l'eccellenza nel processo di transizione delle materie prime dal concept creativo alla produzione in serie, assicurando il perfetto allineamento tra visione stilistica, fattibilità tecnica e obiettivi di business. Il Ruolo e le Finalità La figura ricercata sarà il punto di collegamento strategico tra l'Ufficio Stile, il Sourcing e la Produzione. L'obiettivo primario del ruolo è tradurre la visione creativa in materie prime (pelle, tessuti) tecnicamente impeccabili, sostenibili e pronte per la produzione, nel rispetto degli standard qualitativi del brand e dei target di costo. Principali Responsabilità Partnership con l'Area Stile: Collaborare attivamente con l'Ufficio Stile per tradurre la visione estetica in specifiche tecniche concrete, conducendo valutazioni di fattibilità dei materiali fin dalle prime fasi del processo. Selezione Strategica dei Materiali: Guidare il processo di selezione bilanciando estetica, performance, costo e sostenibilità, attraverso un approccio olistico finalizzato a ottimizzare la qualità e la redditività del prodotto. Gestione dei Fornitori: Supportare il team Sourcing nell'omologazione e nella qualificazione di nuovi fornitori che rispettino i rigorosi standard aziendali in termini di etica, qualità e innovazione. Garanzia della Fattibilità Industriale: Assicurare la perfetta lavorabilità dei materiali in stretta collaborazione con la Modellistica e i team di Produzione, al fine di ottimizzare i processi e minimizzare gli sprechi. Miglioramento Continuo e Problem Solving: Identificare e risolvere le sfide tecniche legate ai materiali, implementare processi standardizzati per migliorare l'efficienza e guidare l'innovazione di prodotto e di processo. Profilo Ricercato Il/la candidato/a ideale possiede i seguenti requisiti: Formazione: Laurea in Ingegneria, Scienza dei Materiali o Tecnologia Tessile/Pelletteria (Laurea Magistrale preferibile). Esperienza: Minimo 5-10 anni di esperienza nel settore lusso/moda, con un ruolo specifico nell'industrializzazione di materie prime. Competenze Tecniche: Conoscenza specialistica delle proprietà dei materiali (pelle, tessuti), dei processi manifatturieri e delle tecniche di industrializzazione. È richiesta competenza nell'uso di sistemi PLM e conoscenza avanzata di Excel. Competenze Trasversali: Comprovata abilità di leadership, pensiero analitico e problem-solving. Ottime capacità di comunicazione, negoziazione e gestione di stakeholder in contesti interfunzionali complessi. Lingue: Ottima conoscenza della lingua inglese (livello B2 o superiore). La conoscenza del francese è considerata un plus. Sede di lavoro: Firenze J-18808-Ljbffr