Descrizione generale:
L'operaio di bordo è una figura professionale specializzata nell'installazione, manutenzione e riparazione di sistemi elettrici ed elettronici a bordo di navi durante le fasi di costruzione o manutenzione in cantiere navale.
Responsabilità:
1) Installazione di impianti elettrici: posiziona e collega cavi elettrici seguendo schemi elettrici e disegni tecnici. Monta quadri elettrici, centraline e componenti elettronici.
2) Manutenzione e riparazioni: esegue diagnosi e risoluzione di guasti o malfunzionamenti nei sistemi elettrici ed elettronici, sostituendo all'occorrenza componenti difettosi o usurati.
3) Collaudi e verifiche: esegue test dei sistemi elettrici per garantire la conformità agli standard di sicurezza e di funzionamento. Utilizza strumenti di misura (multimetri, tester di isolamento, ecc.) per verificare l’efficienza degli impianti.
4) Integrazione dei sistemi: collega e configura i sistemi di automazione, controllo e comunicazione a bordo. Lavora in sinergia con altri team per l’integrazione dei sistemi elettrici con gli impianti meccanici e idraulici.
5) Sicurezza e conformità: rispetta le normative di sicurezza sul lavoro e delle regolamentazioni marittime. Utilizza dispositivi di protezione individuale (DPI) e adotta procedure per operare in sicurezza.
6) Pre-allestimento imbarcazione: tracciatura, tacchettatura, stesura strade cavi e passaggio cavi.
Requisiti:
1) Diploma tecnico (elettronico, elettrotecnico, meccanico o equivalente); preferibile una qualifica specifica in ambito navale.
2) Esperienza pregressa in ruoli tecnici o operativi a bordo di navi o in contesti industriali simili.
Hard skills:
1) Lettura schemi unifilari e multifilari
2) Conoscenza impianti elettrici navali e di automazione
3) Conoscenza di componentistica elettrica/navale
4) Conoscenze in ambito realizzativo di impiantistica
5) Esperienza nell'uso di attrezzature e sistemi di diagnosi
6) Conoscenze in ambito realizzativo della quadristica navale
Soft skills:
1) Comunicazione interpersonale
2) Auto-organizzazione
3) Attenzione al dettaglio
4) Cura della qualità/alti standard professionali
Contratto: tempo indeterminato
Inquadramento: da definire in base all’esperienza
RAL: da definire in base all’esperienza
Periodo di prova: 3 mesi
Orario di lavoro: Lunedì-Venerdì 7:30-12:00/13:30-17:00
Sede di lavoro: da contratto asse Livorno/La Spezia – Operativa: Viareggio
#J-18808-Ljbffr