Usa l’IA per valutare se hai un profilo adeguato Ottieni i suggerimenti dell’IA su questa offerta di lavoro e altre funzionalità esclusive. Invia un messaggio diretto all’autore dell’offerta di lavoro da GRID Direttore finanziario (CFO) e Co-Fondatore presso GRID | PhD in ICT @ Sapienza Stiamo cercando un AI Engineer esperto e motivato, da inserire nel nostro team tecnico. Il ruolo richiede uno specialista in intelligenza artificiale, con una solida esperienza e conoscenza dei vari framework del settore, in grado di spremere fino all’ultimo FLOP l’hardware di ultima generazione. Il candidato si andrebbe ad affiancare immediatamente al team di sviluppo nella creazione di modelli avanzati di deep learning e AI per applicazioni scalabili, ad alte prestazioni e destinate a scenari real-world, tra cui NLP, Computer Vision e Generative AI. Principali responsabilità: Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di modelli di AI per Generative AI, Computer Vision e sistemi di Forecasting. Sperimentazione con LLM, architetture Transformer-based e tecniche di fine-tuning su modelli open-source. Implementazione di pipeline AI scalabili per l’inferenza e l’addestramento su GPU e ambienti cloud. Sviluppo e presentazione di proof-of-concept e demo, con opportunità di confrontarsi con clienti, partner tecnologici e investitori. Collaborazione con un team interdisciplinare per trasformare ricerche avanzate in soluzioni concrete. Analizzare i trend emergenti nel mondo dell’AI, sperimentare nuove tecnologie e testare modelli cutting-edge per scoprirne i limiti e le potenzialità. Qualifiche preferenziali: Formazione: Laurea magistrale in Ingegneria Informatica o discipline affini con specializzazione in Intelligenza Artificiale. Linguaggi e Framework: Esperienza con Python e i principali framework di Deep Learning: PyTorch (obbligatorio), TensorFlow/Keras (opzionale). Versioning e Code Management: Esperienza nella gestione del codice con Git. Competenze AI e Deep Learning: Solida conoscenza teorica e pratica di modelli AI avanzati, con applicazioni in ambito Computer Vision e LLM. Familiarità con framework come Hugging Face e altre librerie AI. Data Engineering: Esperienza in data preprocessing, augmentation e gestione di dataset su larga scala. Deployment & Scalabilità: Competenza nell’uso di Docker, Kubernetes e sviluppo di API per l’esposizione di modelli AI. Gestione del progetto & Teamwork: Capacità di collaborare efficacemente con il team di sviluppo, contribuendo al successo del progetto con spirito proattivo (fidati, è importantissimo). Problem Solving & Innovazione: Attitudine alla risoluzione di problemi complessi, spirito di iniziativa e orientamento all’azione. Predisposizione a cogliere opportunità e ad abbracciare una cultura di innovazione e miglioramento continuo. Familiarità con Amazon Web Services (AWS) e deployment in cloud dei modelli. Conoscenza di Retrieval-Augmented Generation (RAG) per LLM e di tecniche avanzate di prompt engineering. Conoscenza di pratiche di MLOps, gestione di esperimenti con Weights & Biases, MLflow o simili. Cosa è incluso: Contratto di lavoro: Tempo pieno (40 ore settimanali). RAL: €32.000 - €38.000, commisurata all’esperienza. Posizione: full-remote con orari flessibili. Welcome Kit: PC aziendale; Formazione: Partecipazione a corsi di formazione avanzati e accesso a certificazioni di alto livello per il tuo sviluppo professionale; Possibilità di smart working: Offriamo la possibilità di lavorare da remoto, in base alle esigenze aziendali e personali; Orario flessibile: Offriamo la possibilità di gestire il tuo tempo in maniera flessibile, rispettando sempre la quota oraria settimanale; Bonus produttività: Bonus legato alla produttività e ai risultati aziendali raggiunti; Potenzialità di carriera: Essendo una startup in rapida crescita, avrai ampie opportunità di sviluppo professionale e avanzamento di carriera; Cultura dell'innovazione: Siamo orientati all'innovazione continua e alla realizzazione di progetti all'avanguardia; Ambiente giovanile e dinamico: Lavorerai con un team di giovani professionisti appassionati e motivati. Processo di selezione del candidato: Una call conoscitiva con il team di recruitment (45 minuti circa). Questo permetterà all'azienda di avere un quadro completo sulle tue competenze, le tue esperienze e il background tecnico e per darti un'idea chiara di come lavoriamo in GRID; Una call finale (45 minuti circa) con i responsabili delle assunzioni; Inizio contratto preferibilmente da Luglio 2025. Chi siamo: GRID nasce dall'energia e dall’ingegno di un team di ricercatori dell’Università La Sapienza di Roma con un obiettivo chiaro: portare l’intelligenza artificiale nel cuore dell’industria per renderla più smart, efficiente e pronta al futuro. Siamo una startup innovativa che trasforma le scoperte più avanzate dell’AI in soluzioni concrete, accessibili attraverso la nostra piattaforma cloud AI-as-a-Service. Dall'analisi avanzata di big data alla computer vision, dall’anomaly detection all’elaborazione del linguaggio naturale, fino all’AI Generativa e all’ottimizzazione dei processi. GRID è il punto d’incontro tra ricerca d’avanguardia e applicazioni reali. Non ci limitiamo a seguire l’innovazione: la creiamo, spingendo sempre oltre i confini di ciò che l’intelligenza artificiale può fare per il mondo industriale. Sono ammesse candidature solamente da soggetti residenti in Italia. È possibile inviare la candidatura scrivendo a info@gridplus.it, inserendo il riferimento alla posizione (AI Engineer) nell’oggetto della mail. I dati richiesti verranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni contenute nel Regolamento Europeo 679/2016 (General Data Protection Regulation - “GDPR” o “Privacy Policy”) e sue successive modifiche ed integrazioni. Per ulteriori informazioni fare riferimento alla Privacy Policy di GRID. Livello di anzianità Livello di anzianità Livello medio-alto Tipo di impiego Funzione lavorativa Funzione lavorativa Ingegneria e Informatica Settori Settori Servizi IT e consulenza IT Le referenze raddoppiano le tue probabilità di ottenere un colloquio presso GRID Ricevi avvisi per le nuove offerte di lavoro per Artificial Intelligence Engineer in Italia. Stiamo creando un modo nuovo per condividere le conoscenze della community. Gli esperti aggiungono informazioni direttamente a ogni articolo, che all’inizio viene generato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. J-18808-Ljbffr