Settore impianti refrigeranti di bordo
Posizione:
La risorsa si occuperà
dello sviluppo dei nuovi prodotti e del miglioramento dei prodotti già offerti dalla azienda sulla base dei riscontri ricevuti dal mercato. Gli ambiti tecnici di riferimento prevalenti sono quello elettronico/elettrotecnico e termodinamico. Il titolare di questa posizione riporterà al responsabile tecnico dell'azienda lavorando in coordinamento anche con gli altri enti aziendali, e seguirà le seguenti attività indifferentemente che si tratti di nuovi prodotti, piuttosto che di miglioramento dei prodotti esistenti:
* Attività di testing sui banchi prova interni
* Prove di qualificazione prodotto
* Attività di debugging software
* Interfaccia con i fornitori per la definizione tecnica dei nuovi prodotti
* Interfaccia con i fornitori per la soluzione dei problemi di qualità
* Verifica della conformità dei prodotti in base alle variazioni delle normative di riferimento
* Training periodici dei clienti OEM e dei tecnici manutentori esterni
* Supporto tecnico al service
Requisiti:
* Laurea ingegneristica, preferibilmente elettronica/elettrica o termotecnica, tuttavia anche il background di altre lauree tecniche può risultare adeguato, come pure il diploma superiore da istituti tecnici, purchè a fronte di comprovate capacità ed esperienza
* Buone capacità di analisi e di sviluppo tecnico, con esperienza pregressa in ruoli analoghi di 3-5 anni.
* Approccio dinamico e flessibile, per essere in grado di lavorare su più progetti contemporaneamente e relazionandosi con gli altri enti aziendali, fornitori, clienti.
* Uso fluente della lingua inglese. La conoscenza della lingua francese è gradita, se attualmente il livello non è adeguato, potrà essere richiesto l'apprendimento in futuro.
* Disponibilità a trasferte anche all'estero per brevi periodi
Altre informazioni:
* conoscenza pregressa di sistemi a schede elettroniche di controllo e di potenza
* conoscenza pregressa del settore della nautica
* conoscenza pregressa del settore del condizionamento ambientale e refrigerazione