Confagricoltura Veneto apre una selezione volta all'inserimento di un esperto legislativo e delle relazioni istituzionali.
Principali attività e responsabilità del collaboratore- Cura il drafting normativo ed il monitoraggio delle attività istituzionali, della normativa e della giurisprudenza di interesse per il settore agricolo. Effettua attività di approfondimento sui testi normativi e regolamentari, predispone position paper e documenti divulgativi. Contribuisce alla gestione di contenuti relativi a progetti e iniziative strategiche per l'associazione, supporta i dirigenti nello sviluppo di attività istituzionali e di comunicazione. Fornisce supporto alla strategia di marketing istituzionale. Il collaboratore dovrà tenere rapporti con gli organi politici, le istituzioni, gli enti e le associazioni locali e nazionali collaborando attivamente all'attività primaria di lobbying svolta dall'associazione.
Titolo di studio - Si richiede laurea magistrale in giurisprudenza, in scienze politiche, in scienze della comunicazione o anche scienze agrarie con indirizzo socio-economico.
Conoscenze e competenze - Il candidato deve possedere buone conoscenze relativamente all'organizzazione politica e istituzionale dell'Italia e dell'Europa, all'economia e al funzionamento dei mercati, al diritto dell'impresa, tutto ciò con riferimento al settore agricolo.
Sono richieste ottime capacità relazionali e una buona predisposizione alla scrittura di testi e, in generale, alla divulgazione e alla comunicazione scritta e orale. Fondamentali sono anche la conoscenza delle applicazioni informatiche, le capacità organizzative, l'attitudine al lavoro in team.
Soft skills distintive della posizione di lavoro sono l'apertura mentale, le capacità negoziali, lo sviluppo di relazioni in ambito istituzionale.
Curriculum - Sono valutate favorevolmente attività precedenti di consulenza e di assistenza alle imprese, attività di lobbying svolte presso studi professionali o associazioni di categoria, attività legislativa presso enti pubblici o di supporto a gruppi politici.
Contratto di lavoro: Tempo pieno
Istruzione:
* Laurea magistrale (o specialistica) (Preferenziale)
Esperienza:
* CONSULENZA E ASSISTENZA IMPRESE : 1 anno (Preferenziale)